Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 27 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha passato la giornata di martedì andando avanti e indietro, dopo il violento tuffo di lunedì. L’aver tenuto sopra la maniglia 1,30 è stato rialzista di per sé, e ha lasciato all’Euro ancora un po’ di speranza. Ad ogni modo, credo che il dramma dell’Italia sia tutto fuorché terminato, e questa coppia rimarrà soggetta ad improvvisi rischi dati dai titoli principali e dal caos.

Guardiamo il grafico Euro Dollaro: ritengo che qualsiasi fattore spinga questa coppia al di sopra del livello 1,3250 ci dia un’eccellente opportunità di vendita. Ogni volta che il rally si spegne, venderei la coppia EUR/USD sui grafici a breve termine. Non potremo considerare terminato la slancio preso da questo mercato finché non saremo tornati sopra la maniglia 1,33.

Credo che quando gli italiani si metteranno d’accordo trovando un qualche tipo di coalizione, e dunque un governo, l’acquisto dell’Euro sarà una possibilità molto più sicura. Sicuro, di volta in volta ci saranno dei rimbalzi, ma ritengo che alla fine questa coppia romperà verso il basso: si sentono le ramificazioni del voto contrario all’austerità. Dopotutto, abbiamo visto governi e popolazioni cedere alle richieste dei banchieri e di chi preferiva l’austerità, almeno fino a ieri. Mentre in molti non lo riconoscono, questo è di fatto uno spartiacque in attesa di verificarsi.

1.30 determinerà la prossima mossa.

Ritengo che la maniglia 1,30 sarà di importanza vitale per il futuro del cambio Euro Dollaro. Alla fine dovrebbe cedere, ma se non lo facesse avremmo un segnale molto forte. Dopotutto, quando la terza economia più grande dell’eurozona vota contro le misure d’austerità, alla valuta gira la testa. Se invece, per qualsiasi ragione, la maniglia dovesse tenere, sarà un successo.

Infine, ritengo che romperemo al di sotto di 1,30, mandando i venditori in un attacco di follia. A breve termine potremmo vedere un movimento verso il basso che ci porterà fino a 1,28: al momento, è proprio quello che sto aspettando. In alternativa, invece, la Federal Reserve e l’allentamento quantitativo riporteranno la coppia EUR/USD al livello adeguato.

Grafico Euro Dollaro 27 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate