Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 28 Febbario 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha dato spettacolo nella sessione di venerdì, col livello 1,30 ad offrire un supporto significativo. Tutto ciò sarebbe stato aiutato dall’idea che l’Italia riuscisse a vendere un numero significativo di bond ad inizio giornata, senza pagare interessi oltraggiosi. Al momento da Roma fuoriescono molti venti contrari, ma sembra che il mercato sia pronto a dimenticarsene a breve termine.

Considero ancora la coppia EUR/USD pesantemente ribassista, e vedo anche il livello 1,3250 come una resistenza importante. Finché non ci porteremo al di sopra di 1,33 in chiusura di sessione non me la sentirò di acquistare la moneta unica. Potrebbe succedere, e in caso dovrei ovviamente aggiustare la mia strategia, ma nel frattempo non acquisterò l’Euro, e mi aspetto di vedere un qualche tipo di azione di resistenza sul livello 1,3250.

Il problema del debito europeo è ancora lì

Se le elezioni in Italia ci hanno detto qualcosa, è stato che i problemi nascosti dell’Europa sono ancora vivi e vegeti. Capisco che, ultimamente, la svendita è stata estrema, ma finché l’Italia non troverà un qualche tipo di governo di coalizione c’è una forte possibilità che l’Euro soffra, intrappolato nelle mani di titoli negativi. Ecco perché non voglio correre alcun rischio, essendoci modi migliori di attuare una strategia “risk on”. Non mi sorprenderebbe vedere il mercato innamorarsi improvvisamente di un’altra valuta, come il Dollaro neozelandese.

Ritengo che al momento l’Euro appaia ben messo contro molte altre valute, ma la lotta di gran lunga più difficile che dovrà condurre è quella contro il Dollaro statunitense. Dopotutto, la valuta americana è l’ultimo “angolo di paradiso del trading”, e dunque troverà supporto ogni qual volta dall’Italia uscirà fuori qualcosa di losco. Presterò attenzione a candele resistenti vicine al livello 1,3250, e ovviamente venderei in maniera aggressiva se sul grafico giornaliero chiudessimo al di sotto della maniglia 1,30.

Grafico Euro Dollaro 28 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate