Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 12 Feb. 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il mercato del petrolio greggio WTI (West Texas Intermediate) ha vissuto lunedì una sessione al rialzo dopo un inizio in discesa. Il mercato ha nuovamente trovato supporto sul livello 95,00$, e come avevamo visto di recente il mercato è intenzionato ad acquistare i contratti su questi livelli.

Guardando questo grafico, non si può fare a meno di notare che il prezzo si trova ormai al rialzo, ma il movimento rialzista che abbiamo visto ieri a fine giornata m’indica chiaramente che questo mercato presenti più rischi verso l’alto che verso il basso. Ritengo che testeremo di nuovo il livello 98,00$, e anche che alla fine lo romperemo per dirigerci verso i 100,00$ al barile.

Guardando avanti, sul movimento al di sopra del picco della sessione di lunedì, credo che questo mercato proseguirà verso l’alto. È appunto lì che acquisterò questo contratto. Per quanto riguarda la possibilità di venderà, sarà difficile farlo mentre lo slancio rialzista è così forte, sebbene si possa vedere che siamo in cima all’area di consolidamento.

Per lo slancio rialzista si ringrazia la Fed


A questo punto dimentichiamoci i fondamentali economici. Le materie prime in generale godono di un momento rialzista basato semplicemente sulla liquidità. La Federal Reserve continua a pompare Dollari nel sistema, e dunque ce ne vogliono di più per acquistare il petrolio. È per questo che questo mercato, andando avanti, si avvicinerà alla tipologia “acquista sui minimi”, e ritengo che ormai 100$ sia un risultato quasi garantito.

Non credo, però, che a questo punto si proseguirà in maniera parabolica o troppo rialzista: manca difatti la domanda. Alla fin fine la domanda rientra nel quadro generale, e va tenuta in considerazione. Ad ogni modo, nel breve termine i trader hanno pensato principalmente al fatto che il Dollaro è un po’ malconcio, quindi ha senso mantenere le attività più forti poiché ci sono più probabilità di vedere un aumento del loro valore. Per quanto riguarda il prossimo futuro, mi aspetto che i grafici a breve termine offrano ottime opportunità di acquisto su candele di supporto. Questo mercato può essere alquanto instabile, e di certo di recente lo è stato. È per questo che credo che l’intervallo di tempo giusto a cui guardare sarà probabilmente il grafico a un’ora.

Grafico Petrolio Greggio WTI 1H 12 febbraio 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate