Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 14 Feb. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del greggio WTI si è mostrato negativo durante la sessione di mercoledì, dopo essere indietreggiato ed aver provato a sfondare al di sopra del livello 98,00$. Avevo già riconosciuto Il livello 98,00$ come un potenziale problema per i compratori, ad ogni modo penso che resteremo all’interno dell’area di consolidamento tra 95,00$ e 98,00$.

Tenendo presente questo, penso che un pullback potrebbe offrire a questo punto una buona opportunità d’acquisto. Sarei più interessato ad acquistare una candela di supporto vicino al livello 95,00$, piuttosto che comprarla al punto attuale. In alternativa, una rottura al di sopra del livello 98,00$ potrebbe segnalare un ritorno dello slancio rialzista e quindi sarei forzato ad iniziare l’acquisto anche a questo punto.

All’interno del grafico, però, sicuramente si nota come il livello 100,00$ sia una grande barriera da attraversare. I compratori avranno di certo il loro bel da fare a quel punto e di conseguenza penso che il prossimo paio di dollari potrebbero essere piuttosto incostanti.

Grafico Petrolio Greggio WTI 14 Febbraio 2013

Federal Reserve

A questo punto, uno dei problemi maggiori per i venditori è il fatto che la FED sta stampando molta valuta. Visto che questo contratto è calcolato in Dollari, più l’USD è svalutato, più si aumenta il prezzo in questa particolare valuta. Questo è esattamente ciò che sta accadendo al mercato del petrolio, poiché ha un doppio motivo ribassista dovuto anche ad una ripresa dell’azione industriale. In poche parole, la FED sta inondando il mercato con capitale, ed iniziamo anche a vedere un leggero aumento della produzione industriale e quindi della domanda industriale.

La domanda, comunque, non giustificherebbe il prezzo in sé e per sé. Per questo, penso che questo mercato continuerà ad essere un tipo di trading a breve termine: teniamo lo Stop Loss e facciamo attenzione ai livelli più grandi. Attualmente, sto aspettando in disparte per quella che penso sia un’ovvia opportunità di pullback.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate