Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 15 Feb. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del petrolio greggio WTI ha fatto molto poco durante la sessione di giovedì, stressato sotto i 98$, livello parecchio resistente. Guardo a quest’area come alla porta d’ingresso per il livello 100,00$, e superarla sarebbe un segnale molto forte in senso rialzista. Ad ogni modo, non vedo come il livello 100$ possa essere superato con comodo.

Guardando al grafico del petrolio greggio è ovvio che la coppia si sia consolidata tra 95$ e 98$. Non vedo alcuna ragione di credere che romperemo al di sotto mentre la Federal Reserve continua a stampare Dollari e i mercato continuano a tentare di proteggere le proprie ricchezze puntando sulle materie prime. I mercati del petrolio hanno inoltre il beneficio aggiuntivo di acquisire valore, dato che i dati economici globali stanno migliorando in svariati paesi.

Bisogna poi pensare alle (solite) preoccupazioni per la situazione in Medio Oriente, certamente una questione fondamentale molto rialzista per il greggio in generale. Mi è difficile credere che il livello 95$ possa essere rotto verso il basso, e anche se lo fosse ritengo che 92$ dovrebbe offrire parecchio supporto. Dunque, in un certo senso, mi sento come se il mercato del greggio avesse un fondo.

Fare un riposino

Quando guardo questo grafico, trovo sensato che questo mercato stia al momento facendo un pisolino. Dopotutto, non molto tempo fa eravamo al livello 86,00$. L’intera mossa è stata realizzata in due mesi, e, quando guardiamo all’angolo di apprezzamento di questo mercato, capiamo perché ci sta che gli acquirenti adesso prendano un bel respiro. Per salire ulteriormente avremo bisogno che altri entrino nel mercato, per spingere in alto il prezzo del greggio WTI. Finché non lo faranno, l’azione più comune sul mercato potrebbe essere il movimento laterale, che creerebbe un mercato perfetto per gli scalper tra 95$ e 98$.

Grafico Petrolio Greggio WTI 15 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate