Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 27 Feb. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del greggio WTI ha tentato il rally nelle prime ore della sessione, ma come vedete, prima che la sessione giornaliera fosse conclusa, ha restituito la maggior parte di quanto guadagnato. Al momento siamo appena al di sopra della maniglia 92,00$, un supporto di quelli che contano. Ad ogni modo, le ultime tre candele di fila sono state shooting star, anche se sul fondo di un movimento al ribasso. Di solito ciò significa che si proseguirà verso il basso, e personalmente credo sia proprio così.

Guardando il grafico del petrolio greggio WTI, ritengo che l’obiettivo dei venditori sarà il livello 90,00$. È in questo momento che gli acquirenti devono entrare nel mercato e provare a spingere su il mercato a suon di offerte. Il livello 90,00$ è un numero tondo con un forte significato psicologico, e un livello che in passato ha visto sia supporto che resistenza.

Il miglior amico del petrolio? Ben Bernanke

Guardando ai mercati del petrolio è difficile non arrivare alla conclusione che sia essenzialmente un gioco di liquidità. Negli ultimi mesi la Federal Reserve ha infatti continuato a stampare Dollari in abbondanza, sotto forma di allentamento quantitativo, e dunque ora ne servono di più per acquistare l’oro nero. All’interno dei confini di questo grafico non trovo motivo di pensare che ci sia un’altra spiegazione. Dopotutto, semplicemente, la domanda scarseggia, e le previsioni dell’industria di molte economie mondiali non guardano in questa direzione. L’Unione Europea è in recessione, e anche l’ultima lettura dell’ultimo PIL degli Stati uniti non è stata positiva. Per questo è difficile immaginare che la domanda stia spingendo in alto questo mercato.

Guardando al futuro, ritengo che il grappolo tra 85,00$ e 90,00$ dovrebbe offrire supporto, e che per questo a lungo termine rimbalzeremo tra 90,00$ e 100,00$. È possibile che scendiamo al di sotto di 90,00$, ma, vedendo un consolidamento appena al di sotto del livello, non sarà lontano.

Grafico Prezzo Petrolio 27 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate