Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 04 Febbraio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

NZD/USD

Il Dollaro neozelandese è sceso la scorsa settimana , ma il cambio NZD/USD venerdì è rimontato di nuovo al livello 0,8450. Mi domando quanto questo possa ancora durare. Questa zona sembra molto resistente, ma alla fine dovrebbe mollare la presa. Tuttavia, penso che questa zona si estenda effettivamente fino al livello 0,85; per questo motivo, non prenderei posizioni lunghe fino a quando questo livello non sarà catturato dagl’investitori rialzisti. Utilizzerei una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello come segnale d’acquisto.

Il recente consolidamento si estende fino al livello 0,75, e penso anche che il cambio Dollaro neozelandese Dollaro americano debba raggiungere il livello 0,95 come prossimo obiettivo. Inutile da dire, questo non accadrà rapidamente, ma ci sono delle buone possibilità che la coppia entri a questo punto in una nuova corsa rialzista.

Grafico Settimanale NZD/USD 04 Febbraio 2013

EUR/USD

Sapete che tengo d’occhio il cambio Euro Dollaro in previsione di un segnale di vendita potenziale enorme. L’abbiamo avuto la settimana scorsa, dopo che abbiamo assistito alla rottura della linea di base di un un modello Testa e Spalle invertito. Guardando il grafico settimanale Euro Dollaro, l’analisi tecnica classica ci indica che dovremmo avere un movimento dalla linea di base che va ad eguagliare l’altezza del modello Testa e Spalle. Per questo motivo, penso che la coppia EUR/USD riuscirà ad andare giusto sotto il livello 1,50: penso che alla fine raggiungerà i 1,4950.

Ovviamente, il cambio Euro Dollaro non subirà un notevole aumento, ma per il momento c’è una chiara tendenza rialzista per questo mercato. Questo significa che potete avere una posizione centrale, quindi aggiungere o rimuovere alla vostra posizione nel corso del tempo. Hp preso una posizione lunga su questa coppia, e prenderò vantaggio da tutti i pullback per rinforzarla.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 04 Febbraio 2013

GBP/USD

La settimana scorsa la Sterlina inglese ha tentato di rimontare al di sopra del livello 1,58, fallendo però. E’ a questo punto che ho abbandonato tutte le speranze di vedere un rimbalzo importante per il cambio Sterlina Dollaro, che ora sembra completamente rotta. Nonostante ciò, ci sono ancora molte interferenze al di sotto del livello attuale, quindi credo che il movimento potrà essere molto incostante in futuro. Tenendo presente questo, anche se vedo molta debolezza nel futuro della coppia GBP/USD, non starei molto a preoccuparmi: se voglio andare short sul Pound Sterling, lo farò verso l’Euro.

Grafico GBP/USD Settimanale 04 Febbraio 2013

USD/JPY

L’unico grafico più sorprendente di questo è l’EUR/JPY. Tuttavia, il grafico settimanale Dollaro Yen ha il vantaggio di avere un supporto importante nelle vicinanze, per questo la trovo un pò più interessante rispetto al cambio Euro Yen. Nei prossimi tempi la maniglia a 90 dovrebbe fornire un “pavimento” alla coppia USD/JPY, quindi penso che un pullback sarà una zona ragionevole per iniziare a cercare delle candele di supporto in vista di un acquisto. Naturalmente, vendere il cambio Dollaro Yen non è un’opzione.

Grafico Dollaro Yen Settimanale 04 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate