Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 11 Febbraio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

Il cambio euro Dollaro è caduto questa settimana in maniera abbastanza netta dopo che il Presidente della Banca Centrale Europea ha suggerito, giovedì, che il tasso piuttosto alto dell’Euro stesse colpendo il mercato delle esportazioni per i paesi dell’Unione Europea. Queste parole hanno spaventato i mercati, che di conseguenza hanno svenduto la moneta unica.

La coppia EUR/USD mostra molti supporti secondari fino al livello 1,30, e dunque ritengo che sarà in grado di scendere solamente a breve termine. Su periodi più lunghi, mi aspetto ancora che questa coppia continui più in alto: la BCE non ha ancora fatto nulla se non lamentarsi del fatto che gli americani stiano stampando troppa moneta... (solo per parlare, ad ogni modo... non è proprio una novità!)

Grafico Euro Dollaro Settimanale 11 Febbraio 2013

USD/CAD

L’USD/CAD è salita nel corso dell’ultima settimana, e sta provando di nuovo a rompere. La coppia aveva inizialmente rotto al di sopra del livello 0,9950 per raggiungere 1,01, ma è ora tornata indietro, testando la stessa area come supporto. A questo punto, va detto che il supporto ha tenuto. La prossima domanda coinvolgerà la zona 1,0050-1,01, e il dubbio se andremo più avanti o meno.

Sembra di sicuro che Il cambio Dollaro americano Dolaro canadese voglia salire, e per questo sono intenzionato ad acquistare la coppia appena al di sopra di 1,01, se riuscissimo a chiudere una giornata al di sopra. Altrimenti, sarà difficile trattare questa coppia finché non romperemo al di sotto della maniglia 0,99, un segnale di vendita importante.

Grafico USD/CAD Settimanale 11 Febbraio 2013

NZD/USD

Il NZD/USD continua a salire, tutto sommato, ma ha perso qualcosa nell’ultima settimana. Sembra eccome che la coppia stia lottando col livello 0,85, e dunque è quella l’area al di sopra del quale i mercati dovranno rompere per avere un segnale di vendita chiaro. Vista la scalata della coppia nelle ultime settimane è impossibile vendere la coppia in questo punto: il mercato è stato troppo rumoroso.

Guardando ai picchi, colpiti ultimamente più spesso, mi sembra ovvio che questa coppia riesca infine a rompere. L’area da cui dovremmo fuoriuscire è il triangolo di consolidamento tra 0,75 e 0,85. Questa misurazione equivale a 1,000 pips, e dunque il break out dovrebbe vedere la coppia raggiungere 0,95, prima che sia tutto concluso.

Grafico NZD/USD Settimanale 11 Febbraio 2013

USD/JPY

La coppia USD/JPY è da settimane una delle operazioni più semplici. Le ultime 14 settimane di fila non sono stati né verdi né neutrali, ed è per questo che la coppia deve trovare un pullback determinante. L’USD/JPY è caduta a formare una shooting star durante la settimana, quando i rialzisti si sono finalmente sentiti esausti. Ad essere onesti, voglio acquistare e tenere la coppia, ma per poterlo fare dovrò aspettare un pullback. Il livello 90, per quanto ne so, sembrerebbe il “pavimento” di questa coppia.

Grafico Dollaro Yen Settimanale 11 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate