Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 18 Febbraio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

La scorsa settimana il cambio Euro Dollaro ha tentato un rally, ma ha trovato 1,35 troppo difficile da superare. Sembra che ci sia un improvviso rovesciamento dello slancio di questa coppia, ma il fatto è che ci sono molte aree di supporto appena al di sotto dell’attuale prezzo. Ecco perché non mi sento fiducioso ad andare short come farei di solito, dato il fatto che la candela settimanale è una shooting star sul fondo di un pullback recente, un segno negativo. In tutta onestà, ritengo che stia arrivando in pullback, che però avrà vita breve prima che rimbalziamo di nuovo.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 18 Febbraio 2013

NZD/USD

Anche la coppia NZD/USD ha tentato un rally la scorsa settimana, ed è anche riuscita a superare il livello 0,85 a fine sessione di giovedì. La mossa, che è stata subito rispedita indietro per chiudere la settimana di nuovo sotto il livello di resistenza, era preventivata: i dati sulle vendite al dettaglio della Nuova Zelanda erano molto migliori del previsto.

Ritengo comunque che al momento ci si debba concentrare su questa coppia. La pressione verso l’alto è stata ininterrotta, e dunque ritengo che vedremo la rottura di questo livello. Da notare in particolare è il fatto che l’area di consolidamento sia “alta” 1,000 pips. Se riuscissimo ad avere un vero break out, l’obiettivo superiore di quest’area sarebbe 0,95.

Grafico Settimanale NZD/USD 18 Febbraio 2013

GBP/USD

Il cambio Sterlina/Dollaro ha avuto una settimana positiva; la coppia ha trovato supporto sul livello 1,55, il che ha senso: il mercato è stato in caduta libera per un po’. Ritengo comunque che questo sia solo un rimbalzo sul mercato, di cui abbiamo bisogno per attirare più compratori. Prestiamo una particolare attenzione ai movimenti di prezzo e ai comportamenti intorno all’area 1,57. Ritengo che, se potessimo avere un rimbalzo, i venditori si rifarebbero avanti per spingere in giù la coppia GBP/USD. Per quanto riguarda la possibilità di acquistare, finché non saremo al di sopra di 1,59 non ci penserò proprio.

Grafico GBP/USD Settimanale 18 Febbraio 2013

GBP/CHF

La coppia GBP/CHF è stata svenduta durante questa settimana. La prossima settimana, il cambio Sterlina/Franco svizzero dovrebbe focalizzarsi: il livello 1,42 sarà un supporto importante. Come mostra il grafico allegato a questo articolo, se questo livello cedesse, potremmo vedere un’accelerazione nel declino di questa coppia. Su una chiusura giornaliera al di sotto, sarei tendente ad iniziare a vendere la coppia.

Grafico Settimanale GBP/CHF 18 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate