Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 25 Febbraio 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

Il cambio Euro Dollaro ha subito una caduta significativa dopo essere caduto al di sotto della maniglia 1,3250. Quest’area è stata negli ultimi tempi un forte supporto, e il fatto che l’abbiamo superata sembra relativamente ribassista. Ad ogni modo, su 1,3150 vediamo parecchio supporto, secondo me, e dovremmo preoccuparci delle elezioni italiane del 25 febbraio. Ecco perché è molto difficile, con alcuni pregiudizi su questo mercato, ma ritengo che potremmo cadere anche più in basso della maniglia 1,30, e poi continuare semplicemente più in alto.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 25 Febbraio 2013

EUR/GBP

La coppia EUR/GBP è cresciuta questa settimana, ma ha trovato il livello 0,8770 troppo forte per essere superato. Secondo qualsiasi punto di vista l’Euro dovrebbe essere più forte del Pound, e di conseguenza credo che la shooting star formatasi sia un segno, ma solo di mezzo. Personalmente, ritengo che la forma della candela segnali la possibilità di rientrare nell’area di consolidamento, e forse testare il supporto dell’area 0,8450. Ritengo anche che l’area terrà, e che rimbalzeremo dalle generali vicinanze per rimanere nella zona di consolidamento complessiva.

Grafico Euro Sterlina Settimanale 25 Febbraio 2013

USD/CAD

La coppia USD/CAD ha superato di slancio la resistenza sul livello 1,01 la scorsa settimana: il Dollaro canadese, semplicemente, non si è comportato molto bene. L’area 1,01 era una resistenza importante, e di conseguenza ritengo che questo mercato abbia ancora qualcosa nel serbatoio. Ad ogni modo, un pullback per testare di nuovo l’area come supporto è più che probabile, e rende questo mercato, per le prossime sessioni, uno in cui comprare sui minimi. Ritengo che alla fine testeremo il livello 1,04, possibilmente all’altezza della maniglia 1,05.

Grafico USD/CAD Settimanale 25 Febbraio 2013

GBP/USD

La coppia GBP/USD ha subito durante la settimana un calo significativo, che l’ha portata al di sotto del livello 1,5200, ovviamente il minimo del triangolo ascendente che avevamo lanciato la scorsa estate. A questo punto sembra che tutte le mani di supporto siano evaporate, e per questo credo che il mercato continuerà ancora più in basso... forse, addirittura, fino al livello 1,50. Vedo laggiù molti supporti e resistenze nel corso degli anni, e credo dunque che troveremo supporto nelle immediate vicinanze. Inoltre, l’agenzia di rating Moody’s ha declassato il rating del Regno Unito dopo la chiusura degli affari di venerdì. Il mercato non ha ancora avuto alcuna possibilità di reagire.

Grafico Sterlina/Dollaro Settimanale 25 Febbraio 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate