Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell'Oro - 07 Febbraio 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La giornata di ieri ha visto la coppia XAU/USD (oro vs Dollaro statunitense) in risalita: sulla valuta americana pesano le rinnovate paure sul tetto del debito e sui tagli alla spesa a lungo termine. I Repubblicane stanno mettendo sempre più pressione sui Democratici, per far presentare a questi ultimi un piano per rimpiazzare i tagli alla spesa. Lo Speaker della camera John Boehner ha dichiarato “Ad un certo punto, Washington dovrà fare i conti con i problemi legati alla spesa. Sono qui da 22 anni, e per tutto questo tempo li ho visti rimandare e rimandare ancora il problema. Ne ho abbastanza. È tempo di agire”. Il governo federale dovrà trovare una soluzione esauriente per ridurre il deficit di bilancio e prevenire una catastrofe economica. Sembra che il livello di incertezza negli USA stia contribuendo a far salire il prezzo dell’oro: ieri la coppia XAU/USD ha trovato supporto ed è rimbalzata sul livello 1668, riuscendo poi anche a rimanere al di sopra della resistenza a 1674. Il grafico su 4 ore è al momento rialzista; i prezzi si sono spinti attraverso la nuvola di Ichimoku, e la linea Tankan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) è al di sopra della linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 4H 07 Febbraio 2013

Ad ogni modo, la coppia ha ancora davanti una resistenza intermedia su 1679 e una resistenza importante (il top di un canale discendente) a 1685. Se continueremo a scambiare al di sopra del livello 1674, ritengo che i rialzisti tenteranno di nuovo di scalare al di sopra dell’area 1685-1688. Al di là di quell’area troviamo una resistenza critica sul livello 1695. Una chiusura al di sopra di questo livello porterebbe il grafico giornaliero a livelli decisamente rialzisti. Sul lato inferiore del grafico troviamo supporto a 1668/6 e 1660. Se i ribassisti riuscissero a portare la coppia al di sotto di 1660 ritengo che la pressione per vendere in senso speculativo aumenterebbe, e nel giro di poco testeremmo nuovamente il supporto a 1652. Oggi gli occhi saranno puntati sull’eurozona: il main event è senza dubbio la conferenza stampa del presidente della BCE Mario Draghi.

Grafico Quotazione Oro 07 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate