Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Lo XAU/USD è riuscito a rompere e rimanere al di sotto della linea di mezzo (1652) di un’importante range di consolidamento (all’incirca tra 1525 e 1795) in cui la coppia era stata intrappolata per più di 70 settimane. Nella mia precedente analisi ho menzionato l’importanza del livello di supporto 1660, linea di fondo della zona di supporto che aveva mantenuto i prezzi dell’oro in consolidamento negli ultimi otto giorni. Non ci sorprende, dunque, il fatto che una volta rotto questo supporto critico la coppia abbia accelerato la propria discesa. I prezzi hanno colpito 1644 prima di rimbalzare a 1652, per testarlo di nuovo come resistenza. La rottura al di sotto di 1660 è stata un chiaro segnale di vendita, e ritengo che ogni rimbalzo verso questo livello attirerà altri venditori. Dopo i movimenti di prezzo di ieri, la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) incrocia al di sotto della linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) anche sul grafico giornaliero, suggerendo un proseguimento ribassista all’orizzonte.

Grafico Quotazione Oro 12 Febbraio 2013

Parlando tecnicamente, la coppia rimarrà ribassista finché non vedremo i prezzi chiudere al di sopra delle nuvole di Ichimoku che intersecano la banda superiore del canale discendente. Se lo slancio ribassista proseguisse, aspettiamoci di vedere ulteriore supporto a 1640,50, 1635 e 1625,64. Se il calo si interrompesse sulla zona 1640/35, e i prezzi tornassero rialzisti, cercate resistenza su 1645,60, 1652 e 1655,90. L’attenzione oggi sarà puntata sul meeting tra policy maker della Federal Reserve e Ministri delle finanze dell’Unione Europea. Le sempre maggiori preoccupazioni per l’economia e la crescita potrebbero diminuire la domanda di Dollaro americano, attualmente molto liquido.

Grafico Quotazione Oro 4H 12 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate