Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 13 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs Dollaro americano) è rimbalzata sul supporto 1640, e ha formato ieri un martello. La coppia ha chiuso la giornata in rialzo, dopo tre giorni consecutivi in perdita: il Dollaro americano ha perso terreno contro la maggior parte delle sue controparti più importanti. Sembra che gli investitori abbiano guadagnato qualcosa sottobanco dopo che il G7 ha dichiarato in un comunicato congiunto “Riconfermiamo che le nostre politiche monetarie e fiscali sono state, e rimarranno, orientate per raggiungere i nostri rispettivi obiettivi nazionali usando strumenti interni, e che non punteremo ai tassi di cambio”. Al contrario, molti paesi hanno permesso alle rispettive valute di deprezzarsi, così da spronare la crescita economica. I movimenti di ieri suggeriscono che gli attori sul mercato rimarranno sensibili ai titoli principali dei giornali fino al G20, che si svolgerà questo weekend. Nel frattempo, i grafici a breve termine stanno diventando lievemente rialzisti, indicando la possibilità di fare trading a livelli più alti prima di scendere ancora.

Grafico Quotazione Oro 4H 13 Febbraio 2013

Succede spesso che i prezzi tornino ad un livello di supporto/resistenza nel quale hanno lottato per rompere prima di proseguire in un trend, e dunque un rimbalzo su 1660 o 1666 non mi sorprenderebbe, ma senza dubbio i rialzisti proveranno prima a rompere la zona di resistenza 1652/6. Oltre il livello 1666 vedo 1674 fortemente resistente. Tenete a mente che i dati sulla vendita al dettaglio negli Stati Uniti saranno probabilmente il fattore chiave di oggi per alcuni investitori. Se i più rialzisti sullo USD prendessero di nuovo forza e i prezzi scendessero guardate con attenzione 1645,60, 1640,50 e 1635. Finché non romperemo fuori dal canale discendente finora seguito dalla coppia non mi sentirò a mio agio ad andare long su questo mercato.

Grafico Quotazione Oro 13 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate