Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 20 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Sembra che lo XAU/USD abbia interrotto la propria discesa sull’area 1603, dopo cinque giorni consecutivi chiusi in perdita. I prezzi dell’oro sono in discesa da ottobre, in seguito ai dati, piuttosto positivi, provenienti dagli Stati uniti. Le vendite di immobili e auto sono in crescita, e mostrano un miglioramento dell’economia; ci sono inoltre altri segnali che mostrano la stabilizzazione del mercato del lavoro. In più, la preoccupazione per l’inflazione va scemando, e le brillanti previsioni economiche hanno scalfito il fascino del metallo prezioso. La coppia XAU/USD ha perso circa il 4,5% dal primo gennaio: la propensione degli investitori ad asset convenzionali, quali titoli statunitensi e giapponesi, è salita drasticamente. Ritengo ancora che questa settimana lo XAU/USD rimanga intrappolato in un range compreso tra 1626 e 1588, e mi aspetto che i prezzi rispettino il canale discendente che ha avuto origine ad ottobre. Da un punto di vista tecnico, credo che i ribassisti continueranno, sul lungo termine, a dominare questo mercato. I prezzi sono di nuovo al di sotto delle nuvole di Ichimoku sull’intervallo settimanale per la prima volta da agosto 2012, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) è al di sotto della Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 20 Febbraio 2013

Sebbene le previsioni tecniche siano estremamente ribassiste, non mi sorprenderei di vedere un nuovo rimbalzo al livello 1626 prima di una nuova svendita. Se i rialzisti riuscissero a tenere la coppia al di sopra della linea a 1603, potremmo assistere ad un nuovo tentativo di superare 1615. Al di là di questo punto troveremmo ulteriore resistenza su 1618,83 e 1625,64. Se però i ribassisti aumentassero la pressione per la vendita, e i prezzi scendessero sotto 1603, aspettatevi supporto su 1597,77. Una rottura al di sotto di questo livello suggerirebbe che la coppia è diretta a 1588. I partecipanti al mercato si concentreranno oggi sui dati dell’indice del prezzo dei produttori, sui permessi edilizi e sul rilascio dei verbali dell’incontro, datato 29-30 gennaio, dell’Open Market Committee della Federal Reserve.

Grafico Quotazione Oro 4H 20 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate