Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 21 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Ieri la coppia XAU/USD ha subito una caduta improvvisa, arrivando ad essere scambiata a 1558,46; la coppia ha accelerato la discesa dopo aver rotto al di sotto del fondamentale supporto a 1588, il fondo del canale discendente. 1558,46 è il prezzo più basso dal 12 luglio. Il main event di ieri è stato il rilascio dei verbali del Federal Open Market Committee, tenutosi il 29-30 gennaio. I verbali dell’incontro della FOMC hanno mostrato i tanti partecipanti che hanno espresso preoccupazione per i potenziali rischi rappresentati da un ulteriore allentamento quantitativo, suggerendo che la banca centrale possa interrompere o rallentare l’acquisto di asset più prima che poi (prima di raggiungere l’obiettivo per una crescita sostenuta di 200mila posti di lavoro al mese). “Un certo numero di partecipanti ha dichiarato che una valutazione continua dell’efficacia, dei costi e dei rischi del programma di acquisto degli asset potrebbe portare il comitato ad assottigliare o terminare gi acquisti prima di considerare come già avvenuto il miglioramento sostanziale nelle previsioni per il mercato del lavoro... I funzionari enfatizzano che il comitato dovrebbe essere preparato a cambiare il ritmo con cui gli asset vengono acquistati, sia in risposta ai cambiamenti delle previsioni economiche che per valutare l’efficacia e i costi di questi acquisti”: questo quanto riportato sul verbale. Sebbene mi aspettassi che i prezzi raggiungessero quota 1564, non credo che sia possibile raggiungere quel punto a in un intervallo così breve. Se i rialzisti non portassero i prezzi al di sopra di questo livello, è probabile che la coppia testi 1554 e poi il minimo del 28 giugno a 1547,92. Una volta rotto al di sotto di 1547,92, i prossimi obiettivi dei ribassisti saranno 1545 e 1532. Dal momento che la mia specialità non è tirare a indovinare, non considero alcuna posizione long a questo punto. È però un fatto che la coppia sia scesa senza tregua per 2 settimane, e dunque potremmo vedere degli incassi. Se lo XAU/USD rimbalzasse da qui troverebbe resistenza su 1564, 1570,23 e 1576.

Grafico Quotazione Oro 21 Febbraio 2013

Grafico Quotazione Oro 4H 21 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate