Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Lo XAU/USD ha chiuso più alto rispetto all’apertura: i dati piuttosto deboli provenienti dagli Stati Uniti hanno pesato sulla valuta americana. Ad inizio sessione la coppia è caduta fino a raggiungere un minimo su 30 settimane a quota 1555,04, prima di riprendersi e tornare a 1582. I prezzi dell’oro hanno preso terreno dopo che il Dipartimento del Lavoro ha riportato un aumento nel numero di richieste per benefici legati alla disoccupazione, passate da 202.000 a 362.000, e che i dati della Federal Reserve Bank di Philadelphia hanno mostrato un calo dell’indice manifatturiero, sceso da -5,8 a -12,5. Anche l’Indice dei direttori degli acquisti di Markit si è rivelato inferiore alle aspettative (55,2, in precedenza 55,8). Questi dati hanno allentato la preoccupazione per una possibile fine anticipata del programma d’acquisto asset della Fed, dal valore di 85 milioni di Dollari al mese. La zona di supporto 1554/48, stabilitasi come livello importante più e più volte durante la scorsa estate, continuerà a rimanere una delle chiavi della parte bassa dei grafici. Una rottura al di sotto di quest’area potrebbe rispedire i prezzi prima a 1545 e poi a 1532.

Grafico Quotazione Oro 22 Febbraio 2013

Da un punto di vista intraday, cercate supporto su 1576, 1570,30 e 1564. Dal lato superiore, per guadagnare potenza e sfidare i ribassisti sul livello 1598 i rialzisti dovranno rompere la resistenza a 1587, che sembra corrispondere alla linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sul grafico su 4 ore. Se i rialzisti riuscissero a riportare in alto i prezzi e chiudessero al di sopra di 1598, potremmo vedere un proseguimento del trend rialzista con obiettivo almeno il livello 1625.

Grafico Quotazione Oro 4H 22 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate