Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 26 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha continuato a salire ieri, chiudendo la sessione in rialzo rispetto all’apertura: le elezioni italiane portano delle ombre che aumentano il fascino del metallo prezioso. I primi risultati mostrano che più di metà degli italiani ha votato contro l’austerità, e le proiezioni dei media italiani indicano che nessun partito vincerà una maggioranza di seggi che gli permettano di formare un governo stabile. I partecipanti ai mercati ritengono che questa situazione possa impedire alla terza economia dell’eurozona di implementare le riforme economiche necessarie, e che tutto ciò potrebbe aumentare le preoccupazioni per la regione. Nel frattempo anche il deficit di bilancio degli Stati Uniti tiene nervosi gli investitori. I Democratici e i Repubblicani rimangono in stallo e non sanno come impedire il taglio della spesa obbligatorio di 85 miliardi di Dollari atteso per il primo marzo. Se i legislatori non trovassero una soluzione soddisfacente nei prossimi giorni, potremmo vedere un rally dei prezzi dell’oro. Il metallo è ancora considerato un deposito di ricchezza, e tende a salire durante i periodi di incertezza. Per tre giorni di seguito i prezzi dell’oro hanno registrato massimi e minimi più alti, indicando che i rialzisti stanno prendendo forza da quando la coppia ha colpito il minimo su 30 settimane a 1555,04. Sul grafico a 4 ore vediamo un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (linea mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), ma la coppia è ancora al di sotto della nuvola di Ichimoku. Ad oggi i livelli chiave a cui guardare saranno 1597,77 e 1587. I rialzisti dovranno spingere la coppia al di sopra di 1597,77 per testare la prossima barriera al livello 1604.

Grafico Quotazione Oro 4H 26 Febbraio 2013

Al di là di 1604 mi aspetto di vedere resistenza, sui livelli 1609 e 1617,85. Sulla parte bassa dello schermo, il primo supporto importante si trova a 1587. Se i ribassisti prendessero il controllo delle cose e spingessero i prezzi al di sotto di tale livello, guardate a 1580, 1575 e 1569,70. Ritengo che il fattore principale che influenzerà il mercato oggi sia la testimonianza semiannuale del Presidente della Fed Bernanke sulla politica monetaria e i movimenti della coppia USD/JPY.

Grafico Quotazione Oro 26 Novembre 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate