Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Feb. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Nella sessione di mercoledì, la coppia XAU/USD (oro vs. Dollaro statunitense) si è accomodata più in basso, tornando indietro dopo i considerevoli guadagni delle sessioni precedenti. I dati sulla vendita di abitazioni negli Stati Uniti sono stati migliori del previsto, e quelli sui beni durevoli hanno aumentato la domanda di USD, prima delle relazioni odierne su PIL e richieste di sussidi di disoccupazione. I dati rilasciati dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari mostrano come l’indice di vendite d’abitazioni in sospeso sia aumentato del 4,5%, raggiungendo a gennaio 105,9, partendo dal 101,3 di dicembre, rivisto al ribasso. È il dato più alto da aprile 2010. I mercati azionari globali sono stati sollevati nel vedere che l’Italia è riuscita a vendere tutti i 6,5 miliardi di Euro di bond governativi a medio e lungo termine. Sembra che un Dollaro più forte, e un calo netto degli equities, abbia attirato alcuni investitori lontano dal metallo prezioso. Lo XAU/USD è al momento scambiato a 1598,25, dopo aver trovato supporto sulla linea Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). Sul grafico a 4 ore, i prezzi si muovono dentro la nuvola di Ichimoku, suggerendo che ci sia una battaglia in corso tra rialzisti e ribassisti, e che la direzione non sia ancora chiara per questo. Sempre sul grafico a 4 ore, abbiamo un incrocio rialzista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), ma i rialzisti dovranno aumentare la pressione e rompere al di sopra di 1604 se vorranno prendere una vera spinta.

Grafico Quotazione Oro 4H 28 Febbraio 2013

Se così fosse, guarderei a 1618 e 1626. Una chiusura al di sopra di 1626 indicherebbe che i rialzisti potrebbero puntare al livello 1640. Ad ogni modo, se i ribassisti avessero la meglio e i prezzi iniziassero a scendere, aspettatevi di trovare supporto su 1587, 1580 e 1574.

Grafico Quotazione Oro 28 Febbraio 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate