Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 06 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il cambio Euro Dollaro andare più volte avanti e indietro, portando a casa alla fine qualche piccolo guadagno. Ad ogni modo, se guardiamo a questa candela, vediamo che il range era relativamente stretto. Sul grafico Euro Dollaro vedete la media mobile rossa che ho evidenziato, una media mobile esponenziale a 200 giorni. Detto questo, sembra che questa media mobile abbia fatto un po’ di resistenza all’acquisto di Euro.

Dall’altra parte dell’equazione abbiamo il livello 1,3000, un’area di supporto anche psicologico. Con un “grande numero tondo” come questo ci sarà sempre un qualche tipo di interesse a vendere o acquistare. Guardando a questo grafico, ritengo che se riuscissimo a portarci al di sotto del livello 1,3000 allora correremmo in un’area di rumore, che è probabilmente ciò che sta tenendo il mercato un po’ più in alto di quanto si sarebbe portati ad anticipare.

Non dimenticate però che i problemi legati alle elezioni in Italia incombono minacciosi. È per questo che in qualsiasi momento Roma potrebbe darci quel titolo da prima pagina che potrebbe spingere questo mercato molto più in basso. Inoltre, giovedì si svolgerà il meeting della BCE, che potrebbe produrre altrettante notizie importanti. Che la Banca Centrale Europea scelga o no di tagliare i tassi è una discussione completamente diversa, ma è certamente una possibilità. Molti trader se lo aspettano, più prima che dopo.

Vendere i rally

Se riuscissimo ad avviare un rally da questo punto, ritengo che 1,32 darebbe abbastanza resistenza da creare un’opportunità d vendere. Ritengo inoltre che a breve termine la cosa da fare sia proprio vendere sui rally: sembra ancora, infatti, che il mercato dell'Euro Dollaro stia tentando di dimenticare i problemi dell’Europa. Prima o poi gli stessi argomenti torneranno a galla, e il risultato sarà sempre lo stesso, vendite dell’Euro. Non sto annunciando un crollo, ma ritengo con convinzione che il livello 1,3000 verrà rotto verso il basso relativamente a breve. Se vedessimo l’inizio di questo rally sarei ancora più indirizzato a vendere: vedremmo infatti la possibilità di avere una breve rincorsa mentre caliamo. In alternativa, anche una chiusura giornaliera al di sotto di 1,3000 basterebbe per iniziare a vendere.

Grafico Euro Dollaro 06 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate