Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 07 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì è stata negativa per l’Euro Dollaro, che per la prima volta ha chiuso al di sotto del livello 1,30. Era già sceso in precedenza al di sotto di tale livello, ma non aveva mai chiuso la sessione così in basso: la differenza è piccola, ma cruciale. Guardando il grafico Euro Dollaro di oggi, è ovvio che l’Euro sia in disgrazia, e la linea blu rappresenta la media mobile esponenziale a 200 giorni. Come potete vedere siamo appena più in basso della linea, e secondo l’analisi tecnica di base abbiamo cambiato trend.

Guardando al futuro, troviamo molti fattori in grado da catalizzare i minimi della valuta, portandoli anche più in basso. C’è però parecchio rumore al di sotto, e credo che finisca, più o meno, sul livello 1,29. In altre parole, i prossimi 100 pips in basso saranno molto più difficili da superare rispetto alle centinaia passate finora.

La Banca Centrale Europea avrà qualcosa da dire a fine giornata, quando saranno scrutinati i risultati del meeting. La domanda è cosa farà per risolvere il problema delle esportazioni deboli, che in un mondo in cui svaluti la valuta aiuti determinate economie e ne punisci altre. È per questo che la BCE ha uno dei compiti più difficili al mondo, per non parlare dell’attuale situazione italiana.

Vendere i rally

Ritengo che il modo di gran lunga più semplice di fare trading su questo mercato sia quello, piuttosto semplice, di vendere i rally. Data la nostra posizione attuale, piuttosto bassa, corriamo il serio pericolo che entri un gioco un supporto in grado di spingere in alto il cambio Euro Dollaro. Garantito, quasi certamente sarebbe un rimbalzo senza alcuna speranza futura, ma nondimeno doloroso. Per questo, al momento, esito ad aprire posizioni importanti.

La media mobile esponenziale a 200 giorni è comunque molto importante. Molti trader di trend le prestano attenzione, e a questo punto si staranno liberando delle posizioni long sull’Euro. Dobbiamo però anche dire che questi trader, negli ultimi anni, sono stati battuti più e più volte in questa coppia, portandomi a credere che ad oggi non ce ne siano più tanti.

Grafico Euro Dollaro 07 marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate