Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 11 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Durante la sessione di venerdì il cambio Euro Dollaro si è ritrovato di nuovo a scendere; la debolezza dell’Euro, dunque, prosegue. Questo mercato, fondamentalmente, sta scendendo a piombo, ma il livello 1,30 continua ad offrire supporto. Ritengo quest’area molto significativa anche per le implicazioni a lungo termine del trend del mercato, che si estende anche al di sotto dell’area 1,29. Ecco perché i venditori non sono riusciti a rompere questo livello: è fondamentalmente troppo “spesso”, il che equivale a dire molto importante.

Siamo riusciti a stabilire un nuovo minimo, sebbene solo per un breve momento. Il motivo sono stati i 265.000 posti di lavoro aggiunti al settore non agricolo degli Stati Uniti il mese scorso secondo i dati del nonfarm payroll. Tutto questo equivale a dire che più denaro affluisce dall’Europa negli Stati Uniti: al momento, infatti, c’è molta confusione e sfiducia sui mercati del debito del vecchio continente. Dopotutto, nulla ha davvero risolto il problema.

Vendere sui rally

Sostanzialmente, a questo punto, guardero' la coppia EUR/USD per vendere solo sui rally. Per questi motivo l’ultima cosa che voglio vedere è un breakdown, mentre darei il benvenuto ad un consolidamento più forte tra 1,2975 e 1,3150. Semplicemente, venderò l'Euro Dollaro su qualsiasi rally, tutto qua. In questo modo potrò approfittare di un breakdown a 1,30, nel caso prendessimo slancio, ma allo stesso tempo non mi ritroverò a vendere proprio sul fondo. Inoltre, per rompere al di sotto del livello 1,30, più persone dovranno accumularsi e spingere giù la coppia.

Infine, credo che, basandosi sull’idea che le cose stiano finalmente andando meglio negli Stati Uniti, mentre l’Europa si dirige verso la recessione per un altro anno o due, ritengo che l'Euro Dollaro finalmente avrà un minimo di breakdown. Ovviamente ci saranno più rimbalzo, ma credo ancora, basandomi sui movimenti visti di recente, che questi saranno semplici opportunità per vendere l’Euro a livelli più alti. Non considererò la possibilità di acquistare su questo mercato finché non romperemo al di sopra del livello 1,3250.

Grafico Euro Dollaro 11 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate