Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 13 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sessione di martedì ha visto il cambio Euro Dollaro andare avanti e indietro, senza concludere fondamentalmente nulla. Questa sessione non ha fatto che rinforzare l’idea che 1,2950 continuerà ad essere un supporto, mentre la media mobile esponenziale a 200 giorni continuerà ad offrire resistenza. La candela di per sé è molto neutrale, chiudendo solo qualche punto al di sotto del prezzo d’apertura. Questo suggerisce la possibilità di vedere in futuro un trading instabile e laterale, e se ci pensate bene in fondo ha un senso, alla luce del tentativo dell’Italia di formare venerdì una coalizione di governo, che ovviamente ha un effetto significativo sull’Euro.

Inizio però a pensarci e mi chiedo se alcune eventualità siano già state messe in conto dal mercato. Ad esempio non credo che in molti si aspettino che l’Italia venerdì riesca a mettere insieme una coalizione, e dunque il rischio ribassista legato a notizie negative è in qualche modo limitato. A supportare quest’idea c’è anche il parecchio rumore compreso tra qui e 1,28, che dunque restringe le possibili mosse al ribasso in qualsiasi caso.

D’altra parte, c’è sempre la possibilità di una sorpresa. Se l’Italia riuscisse a trovare una coalizione moderata, allora credo che l’Euro salirebbe alle stelle, cogliendo impreparato tutto il mercato e spedendo l'Euro Dollaro molto più in alto.

Laterale

Guardando alla media mobile a 200 giorni vediamo come nelle ultime due settimane si sia appiattita parecchio. Questo mi suggerisce che il mercato non sia ancora pronto a compiere movimenti seri, e che potremmo semplicemente dover appiattire in questo punto. Credo che andare long su questa coppia sia l’operazione più difficile, ma potrebbe anche essere quella corretta.

Nondimeno, ritengo che il livello 1,3250 sarà cruciale per chiunque voglia andare al rialzo sull’Euro. Per quanto mi riguarda, una chiusura giornaliera al di sopra di questo livello mi darà abbastanza fiducia per iniziare a comprare di nuovo, così come una chiusura giornaliera al di sotto di 1,2950 mi darebbe abbastanza fiducia per tornare a vendere. Nel mentre credo che sia possibile trovare operazioni molto più semplici.

Grafico Euro Dollaro 13 Marzo 2013


Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate