Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 19 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

All’apertura della sessione di lunedì, dopo che si è sparsa la notizia che i depositi delle banche cipriote sarebbero stati utilizzati per ripagare il salvataggio di cui il paese ha bisogno, il cambio Euro Dollaro ha inizialmente bucato in basso. Non c’è bisogno di dire che il fatto che il denaro assicurato non sia più al sicuro ha causato molte controversie. Nelle ultime 24 ore abbiamo visto UE e FMI chiedere molto al piccolo paese, forse anche più di quanto verrà dato.

In teoria, tutto ciò potrebbe portare ad una fuga delle banche non solo a Cipro, ma anche in parecchi stati periferici; molti paesi alla periferia dell’Europa hanno infatti problemi simili, sebbene non così rilevanti. Se la fiducia facesse la fine dei dinosauri, in posti come Spagna o Italia avremmo problemi molto seri in futuro. Le fughe sono però quasi impossibili da ribaltare, e il danno sarebbe incalcolabile.

Avanti e Indietro

Dal momento dell’annuncio l’oltraggio è stato così forte che i partiti coinvolti nei negoziati hanno fatto marcia indietro su molte richieste, e ora siamo in una situazione in cui nessuno sa davvero quello che sta per succedere. Inoltre, il presidente cipriota ha detto di non aver abbastanza voti in parlamento per poter adottare questa misura.

Se le cose andassero così sarebbe interessante vedere cosa ci sarà dopo la crisi. Ad ogni modo, ai trader non piace l’incertezza, e se tutto ciò proseguisse, a lungo termine, non ci sarebbe motivo di tenere il denaro in Europa. Ecco perché sarà molto interessante vedere cosa succederà nei prossimi giorni, e dunque sarà difficile fare trading su questa coppia.

Il livello 1,30 ha offerto parecchia resistenza dietro di se, per chiudere l’intervallo formatosi lunedì. Difatti, nel processo, abbiamo subito un pullback di circa 60 pips. Per questo credo che continuerà ad esserci pressione sul lato basso del grafico Euro Dollaro, e che nei prossimi giorni potremmo vedere una lenta discesa.

Grafico Euro Dollaro 19 marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate