Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 20 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: Dailyforex

La sessione di martedì ha visto una svendita dell'Euro Dollaro, dopo che Cipro ha votato contro la potenziale “tassa” proposta dalla Troika per salvare le banche del paese. Per questo abbiamo iniziato a vedere una svendita di Euro in generale già da inizio sessione, quando si è sparsa la voce che era improbabile che il parlamento cipriota approvasse la tassa.

Vediamo all’interno di questo grafico Euro Dollaro come il gap formatosi lunedì mattina sia stato essenzialmente colmato quando, lunedì, il mercato si è dibattuto al livello 1,30. Da allora il trend è stato negativo, e ci ha portato in basso sul livello 1,2850. Ritengo ad ogni modo che sia su questa zona che inizieremo a vedere un tentativo di supporto.

Guardando ai grafici a lungo termine, il livello 1,2850 ha tutto sommato una certa importanza, e per questo ritengo che abbia senso che il mercato lotti per rompere ancora più in basso. Ci sono però abbastanza venti contrari da spingere in basso il valore dell’Euro. Dopotutto, sembra che siano passati 100 anni da quando parlavamo delle elezioni parlamentari italiane e della mancanza di un governo di coalizione. Che, tra parentesi, ancora non c’è.

Problemi strutturali

Al momento sto andando sempre più short sul cambio Euro Dollaro; l’Euro, infatti, è una valuta con problemi strutturali. Certamente ci sono stati svariati esempi che dimostrano perché, probabilmente, l’Euro non è una grande idea. Dopotutto, sarebbe come se le Americhe provassero ad adottare una singola valuta: non ha senso, e nel mix ci sono così tante economie diverse, su livelli di produzione differenti, che è impossibile far funzionare il tutto. A costo della vita, non posso immaginare una moneta che copra insieme Panama e gli Stati Uniti, mentre allo stesso tempo prova a funzionare in Canada e Nicaragua. Non c'è senso, e gli manca una qualsiasi praticità. Ritengo che al momento, con l’Euro, stiamo vedendo proprio questo.

Sappiamo però che i burocrati europei non cederanno, ammettendo il loro fallimento. Per questo credo che l’Euro, nel prossimo futuro, sarà una valuta estremamente volatile con un’inclinazione verso il basso. A questo punto potremmo dover effettuare un rally, ma credo che sarà molto difficile che gli investitori riescano a portare questa valuta al di sopra dell’area 1,3150. Senza dimenticare tutto ciò, venderò sui rally.

Grafico Euro Dollaro 20 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate