Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 21 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha continuato ad essere testarda durante la sessione di trading di mercoledì, mentre proseguivano i vari problemi della regione. Tutto il mondo si concentra sulle banche cipriote, ma non dimentichiamo che c’è ancora il problema Italia, al momento senza una coalizione di governo. Non ho sentito una parola venire dall’Italia nelle ultime sessioni, il che indica che probabilmente c’è ancora una scarpa da far cadere.

Guardando il grafico Euro Dollaro di oggi, vediamo come il livello 1,30 abbia già offerto una resistenza importante negli ultimi tre giorni, ma non dimentichiamoci che era anche un supporto importante. E' difficile immaginare una situazione nella quale acquistare l’Euro e, quanto più a lungo il dramma prosegue sia a Nicosia che a Roma, meno io sono incline ad essere pro-Euro.

Tutto ciò non vuol dire che l’Euro non rimbalzerà, anzi. Dopotutto, i mercati Forex sono pieni dei cadaveri di coloro che hanno provato ad andare short sull’Euro nel corso di questi anni. Detto ciò, comunque, stiamo iniziando a vedere realizzarsi alcune delle peggiori paure europee: Cipro è a serio rischio di abbandonare l’Eurozona. Se accadesse, porterebbe il caos nel PIL della regione, ma ovviamente farebbe scattare i nervi a molti. A quel punto potremmo vedere la caduta dell’Euro.

Vendere sui rally

Ritengo ancora che questo mercato vada preso vendendo i rally. Preferisco farlo su grafici a breve termine, poiché i grafici a lungo termine non offrono un gran margine per muoversi. Vedo un supporto importante al livello 1,2850, ed è dunque difficile trovare una candela giornaliera che sia abbastanza grande da iniziare ad andare short.

Mi sono basato sul grafico Euro Dollaro ad 1 ora, e per questo credo che ci siano reali possibilità di fare soldi. Sulla parte alta del grafico non vedo presupposti per acquistare l’Euro, a meno che non superiamo la zona 1,3250, o forse anche solamente il livello 1,31. Ad ogni modo, non credo che accadrà presto, e dunque continuerò a vendere questi rally.

Grafico Euro Dollaro 21 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate