Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 22 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro è sceso senza particolari sorprese durante la sessione di giovedì, poiché tutti sappiamo bene le numerose inquietudini legate attualmente all’Europa. La situazione a Cipro resta particolarmente problematica, con molte preoccupazioni circa il sistema bancario in questo piccolo paese del Mediterraneo. Molte altre banche in Europa sono esposte a queste preoccupazioni, quindi, anche se i mercati sembrano accusare il colpo in maniera relativamente tranquilla, non possiamo fare a meno di pensare che, se le cose dovessero peggiorare, ci sarà un impatto significativo.

Nel frattempo, in Italia non si ha ancora una coalizione di governo. Credo che per questo motivo l'Euro continuerà a soffrire nel breve termine. Dopo tutto, in caso di una risoluzione del problema di Cipro, ci sarà senza dubbio una reazione impulsiva dei mercati. Tuttavia, penso sarà solo una possibilità per vendere nuovamente l’Euro Dollaro, visto che subito dopo i mercati si rivolgerebbero ancora a Roma.

1.3250

Il livello di 1,3250 è il mio limite superiore per la tendenza al ribasso. In altre parole, non cambierò la mia opinione sull'Euro finquando non avrà superato questo livello. Ci sono infatti molti problemi nell'Unione Europea, per questo sarà difficile ottenere una grande fiducia nella moneta unica; serve proprio la fiducia a rafforzare questo mercato. Nel frattempo, il mercato dell’Euro Dollaro sarà interessante solo per la vendita dei picchi temporanei che si presenteranno prossimamente.

Penso che però ci sia molto supporto a 1,28. Per questo motivo, mi auguro di vedere un aumento in modo da vendere la coppia EUR/USD. Se la coppia scende sotto 1.28, penso che potrebbe dare il via ad un ulteriore calo. Tuttavia, sembra che nel frattempo il cambio Euro Dollaro possa correre su un rally, con un pregiudizio negativo su questo mercato. Non vedo alcuna situazione che mi porta a voler acquistare l'Euro.

Grafico Euro Dollaro 22 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate