Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 25 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto salire il cambio Euro Dollaro, che si è però bloccato di nuovo al livello 1,30. Questo livello ha agito nell’ultimo periodo come resistenza, accentuata dall’intervallo che si era formato ad inizio settimana. Questo gap potrebbe però essere rotto all’apertura di lunedì, a causa di news provenienti da Nicosia. Sembra che il parlamento cipriota abbia posto in vigore nuove leggi, che renderanno più semplice accettare il salvataggio europeo, e che hanno eliminato molte delle barriere che preoccupavano i mercati.

Detto ciò, la situazione italiana non è stata discussa. Non c’è una coalizione di governo, e dunque persistono le preoccupazioni date dal numero di parlamentari anti austerità entrati in parlamento poche settimane fa. La situazione in Italia è davvero incerta, e dunque credo che qualunque reazione istintiva di lunedì sarà smussata. Dopotutto, la situazione italiana aveva già fatto impazzire i mercati: Cipro è stato solamente la ciliegina sulla torta.

1.3250

Per quanto mi riguarda, ritengo che il mercato debba rompere al di sopra del livello 1,3250 per tornare rialzista. Vedo decisamente troppo rumore, tra il punto in cui ci troviamo ora e quello, per rimanere coinvolti in una corsa rialzista, solamente per essere poi tirati fuori da qualche brutto titolo sui giornali. Il potenziale di notizie negative è molto ampio, rendendo difficile il trading sul cambio Euro Dollaro. Ritengo ancora che, dato il numero di notizie negative in attesa di uscire, questa coppia vada sfruttata per vendere sui rally.

Grafico Euro Dollaro 25 Marzo 2013

Inoltre, potrebbe essere più semplice evitare direttamente l’Euro. Ci sono altre coppie di valute, in fondo, e molto meno scenografiche. È però altamente probabile vedere volatilità, nelle prossime settimane, a causa delle preoccupazioni per i vari problemi in corso a Cipro e in Italia, e sulla crescita della Cina, o mancata tale. Detto ciò, è probabile che il Dollaro statunitense continuerà ad essere favorito a lungo termine.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate