Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 27 Marzo 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha avuto martedì una sessione abbastanza tranquilla, in cui abbiamo continuato a rimbalzare intorno all’area 1,2850. Questa zona, per quanto ne posso dire, è un supporto di rilievo, e il fatto che non abbiamo ancora rotto al di sotto di essa mostra quanta flessibilità dovranno acquistare i trader rialzisti li giù. È poi ancora più interessante il fatto che anche con una “soluzione” come quella saltata fuori per Cipro la coppia non sia riuscita a rimbalzare. Ecco perché credo che questo mercato dovrà affrontare in futuro una pressione molto forte.

La situazione di Cipro sottolinea molti dei problemi del vecchio continente. Sebbene il mercato non sempre presti attenzione a tutte le cattive notizie provenienti dalla regione, a volte le cose vanno così male che non ha altra scelta. Dopotutto, il genio è ora fuori dalla lampada, nel senso che l’Europa parla ora di salvare le banche col denaro degli intestatari dei conti. Durante la crisi finanziaria negli Stati Uniti non siamo mai arrivati a doverci preoccupare di nulla di simile, e dunque ritengo difficile credere che guardando l’Atlantico, in futuro, vedremo altro denaro andare dalla sponda destra a quella sinistra.

Vedo comunque che siamo seduti appena al di sopra di un supporto importante. Tenendo tutto ciò a mente, per iniziare a vendere di nuovo preferisco vedere un qualche tipo di rimbalzo. Per rompere in basso questo mercato dovremmo prendere slancio, e un’avanzata fino al livello 1,30 potrebbe darci abbastanza spazio, in basso, per rompere attraverso quel minimo.

Vendere sui rally

Ritengo che in futuro l'Euro Dollaro continuerà a rimbalzare, e ci saranno opportunità di vendere i rally. Dopotutto è l‘ordine naturale del mercato, acquistare l’Euro e vendere il Dollaro. Ritengo però che alla fine la coppia tenterà di visitare il livello 1,25. C’è molto supporto in basso, e dunque credo che continuerà ad essere ancora un mercato instabile, con movimenti improvvisi dati da titoli scostanti.

Grafico Euro Dollaro 27 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate