Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 04 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il calo del prezzo del greggio WTI, che è poi rimbalzato per formare un martello. È da un po’ di tempo che parlo del potenziale supporto sul livello 90,00$, e sembra che durante la sessione sia arrivato. Il livello ha causato un potente rimbalzo a partire da 1$, e di conseguenza sembra che il martello sarà parecchio forte. Ad ogni modo, vari fattori si agitano allo stesso tempo, che potrebbero tenere il mercato abbastanza volatile.

La Federal Reserve continua nella sua politica monetaria relativamente sciolta, e dunque il Dollaro dovrebbe perdere carburante. Ad ogni modo, non è questo il caso: le elezioni italiane hanno buttato sui mercati un mare di incertezze, spegnendo la propensione al rischio sui mercati.

Il mercato del petrolio dovrebbe iniziare a ricevere offerte, però, se trovassimo una stabilità di qualche tipo sui mercati valutari. È ironico che proprio il cambio Euro Dollaro potrebbe essere la coppia a cui prestare maggior attenzione, sebbene l’Europa non sia esattamente un punto di riferimento per l’oro nero. Il fatto è che il Dollaro continua ad essere sempre più forte, e dunque occorre sempre meno valuta per acquistare il petrolio. Le colpe principali di questo calo sono dell’Euro e della Sterlina.

Nuovo range sul mercato?

Ritengo che al momento ci avviciniamo verso un nuovo range per questo mercato. Credo che il livello 90,00$ offrirà supporto, e l’area sottostante sembra molto rumorosa. Dovremmo così continuare ad avere supporto fino al livello 85,00$, e per questo credo che il sentiero della minore resistenza si diriga in alto sul lungo periodo. È più che probabile che il top di questo nuovo range sia il livello 98,00$, e dunque penso che stiamo formando un nuovo range di consolidamento.

Grafico Prezzo Petrolio 04 Marzo 2013

A questo va aggiunto il fatto che non siamo troppo lontani dalla stagione-guida, negli Stati Uniti, e dunque la domanda si rialzerà sicuramente. Ciò dovrebbe contribuire a tenere i prezzi alti in futuro, e dunque sto pianificando di giocare questo range. Una rottura dei picchi della sessione di venerdì mi farebbe acquistare.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate