Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 15 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del petrolio greggio WTI ha avuto una sessione altalenante mercoledì, poiché continuiamo a sbattere al di sotto del livello 93,00$. Avevo anticipato che questo livello sarebbe stato resistente, per questo non mi sorprendo. Tuttavia, ad aggiungersi alla tendenza ribassista, c’è stato il report uscito dall’International Energy Agency che ha suggerito che la domanda per il petrolio greggio continuerà ad indebolirsi nel corso del 2013.

Ció nonostante, dobbiamo tenere a mente che il mercato del petrolio WTI preoccupa maggiormente i nord americani, quindi bisogna guardare agli Stati Uniti. In questo momento, gli Stati Uniti sono uno dei pochi posti al mondo che stanno vedendo una crescita significativa, e certamente la più importante crescita economica. Detto questo, il contratto del WTI dovrebbe continuare a sovraperformare gli altri mercati del petrolio. Viene subito in mente il mercato del Brent, per i risultati insoddisfacenti riportati nella stessa sessione trading: questo ha senso, perché il petrolio greggio Brent è usato principalmente da Europa e Medio Oriente, risultando molto più sensibile alle loro economie.

Intervallo tra 90,00$ e 96,00$

Credo ancora che ci sistemeremo in un bell’intervallo per primavera ed estate. Penso sarà tra il livello 90,00$ sul fondo, ed eventualmente il livello di 96,00$ come top del range. Il livello 93,00$ è ovviamente una massa difficile da superare, ma credo anche che alla fine si rivelerà relativamente minore prima del detto e fatto.

Ci sono molti fattori che possono muovere questo mercato, ma la mia preoccupazione principale è il Dollaro americano. Finché il Dollaro continuerà ad apprezzarsi, è probabile che il prezzo del petrolio inizi ad indebolirsi. Tuttavia, trovo l’area tra 90,00$ e 86,00$ è troppo rumorosa per anche solo considerare una posizione short a quel punto. Se questo si verificasse, sarò francamente molto riluttante nell’essere coinvolto nel mercato del petrolio in toto. D’altro canto, fino a quando gli Stati Uniti mostreranno forza, si potrebbe vedere dall’altra parte dell’equazione, una domanda maggiore. Se il caso fosse questo, potremmo ricevere una spinta verso il top di questo intervallo.

Grafico Petrolio WTI 15 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate