Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 20 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI hanno vissuto martedì una giornata difficile, dopo che in tutto il mondo è tornato in gioco il fattore “risk off”. Per questo motivo i mercati petroliferi hanno subito un calo piuttosto netto. Tutto ciò è accaduto su tutti i mercati petroliferi, e non solo sul greggio WTI. Ecco perché i mercato sono rimasti scioccati quando il Dollaro ha guadagnato parecchio sull’Euro.

Detto ciò, ha senso che il valore dei contratti legati al WTI scenda: ci vogliono meno di quei Dollari per acquistare un barile d’oro. Lo spostamento è stato piuttosto significativo, e per questo esito prima di andare di nuovo long su questo mercato. Vedo che il livello 94$ offriva una resistenza importante, e sembra ora che in futuro possa essere un vero ostacolo.

Il mercato è sceso così tanto che ha quasi rotto il fondo del martello che aveva stampato lunedì; una rottura sarebbe stata un segnale davvero negativo. Ritengo ancora che alla fine ci sistemeremo in un dato intervallo di trading, probabilmente tra i livelli 90$ e 96$, ma al momento ritengo i mercati troppo volatili per fermarsi.

Cipro

Sfortunatamente per i trader del WTI, la maggior parte dei movimenti sono stati ordinati da una piccola città mediterranea di nome Nicosia: tutto il mondo ha seguito quanto accaduto nel parlamento cipriota. Cipro ha rifiutato la cosiddetta “tassa” che la Troika voleva applicare sui conti correnti delle banche cipriote, e dunque il mercato vede ora parecchia incertezza. È ovvio che molti trader si siano innervositi.

Per questo sospetto che questo mercato, in futuro, possa rimanere relativamente instabile, e per questo ritengo che sia meglio fare un passo indietro e lasciar sistemare il mercato in una determinata area, prima di rimanere di nuovo coinvolti. I mercati petroliferi sanno essere brutali in momenti di instabilità, quando i più intelligenti tipicamente si trovano nelle retrovie. È proprio questo che farò nei prossimi giorni, e prima di rimanere implicato aspetterò una candela dall’aspetto stabile o una soluzione della crisi cipriota.

Grafico Petrolio Greggio WTI 20 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate