Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 25 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del greggio WTI ha vissuto venerdì una buona sessione: è salito al di sopra del livello 93,00$, raggiungendo quasi 94,00$. La zona in cui stiamo facendo trading al momento ultimamente si è andata consolidando, portando il mercato ad essere molto stretto. Personalmente, credo che stiamo tentando di trovare “l’intervallo di trading”, che molto probabilmente si trova tra 90,00$ e 96,00$. A questo andrebbe poi aggiunto che la resistenza sale fino a 98,00$, e dunque potremmo testimoniare per questo livello.

Una delle cose da tenere a mente guardando a questo grafico è che il WTI tende ad essere utilizzato in Nord America. Questo è più o meno un riflesso delle condizioni economiche del nuovo continente. Ecco perché si è comportato meglio di altri tipi di petrolio come il Brent. Stando così le cose, si capisce perché questo mercato stia salendo mentre molti degli altri calano.

Occupazione

Uno degli indicatori a cui possiamo guardare, per quanto riguarda gli Stati Uniti, è l’occupazione. Ecco perché, ogni settimana, sarà importante guardare all’indice di disoccupazione, compresi i dati del nonfarm payroll, quando verranno rilasciati all’inizio del mese prossimo. L’occupazione è uno dei più importanti indicatori utilizzati dagli economisti per capire se l’economia stia risalendo o meno, per non parlare di altri dati importanti come PIL e produzione industriale.

Finché l’economia statunitense continuerà a migliorare ci saranno offerte su questo mercato, e credo che non romperemo al di sotto del livello 90,00$. Ad ogni modo, l’economia si muove così tanto che potremmo anche assistere al proseguimento di un breakout significativo. Per farla breve, mi aspetto che questo mercato continui nel suo range bound, forse anche in estate, e che dunque diventi un ottimo mercato per i trader a breve termine. Nel mentre, stiamo provando a decidere quale possa essere questo range, così da rendere il mercato molto più semplice.

Grafico Petrolio Greggio WTI 25 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate