Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex Petrolio Greggio WTI, 29 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il mercato del greggio WTI ha iniziato in discesa la sessione di giovedì; come potete vedere, però, abbiamo rimbalzato dai minimi dalla sessione fino a superare il livello 96,00$, per poi chiudere su 97,25$, formando una candela dalla forma di martello. La candela si trova appena al di sotto del livello 98,00$, che ritengo una resistenza importante. Si tratta infatti della parte “posteriore” di una resistenza piuttosto spessa, e dunque credo che nelle prossime sessioni il mercato potrebbe rallentare un po’.

Questi mercati sperimenteranno un trading elettronico limitato, e dunque trovo difficile pensare che la rottura avvenga nelle prossime sessioni. Credo però che alla fine testeremo quest’area, e decideremo se continuare o definire semplicemente l’intervallo. A questo mercato piace il trading in determinati intervalli, e un range che parte da 90,00$ per finire a 98,00$ sembra la normalità per quanto riguarda il mercato del greggio.

Possiamo trovare la forza per raggiungere 100$?

Se riuscissimo a rompere al di sopra del livello 90,00$ ritengo che il mercato, a breve termine, indicherebbe 100,00$ come obiettivo seguente. Al di sopra di 100,00$ è difficile immaginare che il mercato possa continuare a guadagnare a lungo. Le condizioni economiche in tutto il mondo sono infatti deboli, e, sebbene gli Stati Uniti vengano considerati uno dei paesi migliori, ci vuole molta immaginazione per considerare l’economia “robusta”. Ecco perché la domanda di light sweet crude è alta quasi quanto suggerirebbe una mossa al di sopra di 100,00$ al barile.

In alternativa, credo che se vedessimo la resistenza al di sopra del livello 98,00$ formare una shooting star o un’altra candela di questa tipologia potremmo avere un’ottima opportunità per andare short. Finché potremo rimanere entro quel livello, credo che avremo già trovato il range di spring trading, e che nei prossimi mesi potremmo realizzare guadagni importanti semplicemente andando avanti e indietro.

Grafico Petrolio WTI 29 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate