Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 10 Mar. 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

Il cambio Euro Dollaro ha tentato il rally settimana scorsa, principalmente poiché la BCE non ha deciso di espandere le politiche monetarie che interessano la regione. Stando così le cose, le “mani deboli” sono finite nello scarico quando hanno deciso di coprire le posizioni short. Ad ogni modo, i dati del non-farm payroll hanno mostrato un’aggiunta di 265.000 posti di lavoro nel mese di febbraio, rimandando così il denaro negli Stati Uniti, e dunque via dall’Europa.

La coppia EUR/USD ha formato una shooting star sul fondo di un movimento a scendere, il che, di norma, mi suggerirebbe un proseguimento del calo, ma al di sotto del livello 1,30 troviamo parecchio rumore, e dunque credo che a questo punto la parte bassa del grafico Euro Dollaro sia in qualche modo coperta. Mi aspetto ancora un calo, che però non sarà semplice.

Grafico Euro Dollaro Settimanale 10 Marzo 2013

USD/CAD

La coppia USD/CAD ha guadagnato nuovamente in settimana, ma al momento sembra un po’ stanca. Questo non mi sorprende, francamente, dato che il breakout è stato parecchio forte. Ci stiamo inoltre avvicinando al livello 1,03-1,04, un’area dove entrerà in gioco parecchia resistenza.

Stando così le cose, sto aspettando un pullback a 1,01, il livello del break out originale, nonché potenziale “pavimento” del mercato, che permetterebbe a chi ha perso il rally di partecipare. C’è però anche la possibilità di avanzare e rompere la barriera a 1,04, e, se le cose andassero così, dovrei comunque andare long. Al momento non ho alcun piano per vendere.

Grafico USD/CAD Settimanale 10 Marzo 2013

GBP/USD

A questo punto, semplicemente, la coppia GBP/USD non può uscire fuori strada. Negli ultimi mesi la coppia è caduta nettamente, e il fatto che la scorsa settimana abbiamo finalmente chiuso al di sotto del livello 1,50 mi suggerisce che in futuro ci si avvii a vedere ancora più debolezza. Sono già short su questa coppia, e la seconda candela di fila sul grafico settimanale ad avere la forma di una shooting star mi incoraggia a mantenere questa direzione.

Per farmi prendere il considerazione l’acquisto della coppia, in questo momento, dovremmo superare il livello 1,5350. Se lo facessimo, ritengo che il rally continuerebbe ad offrire altre opportunità di vendita.

Grafico GBP/USD Settimanale 10 Marzo 2013

USD/CHF

La coppia USD/CHF si è mossa in maniera molto positiva mentre eravate distratti. Come lo so? Nessuno ha prestato attenzione a questa coppia. La Banca Nazionale Svizzera, qualche tempo fa, ha decisamente ucciso la possibilità di andare long sul Franco, e da quel momento la comunità di trading ha scelto di concentrarsi su altre valute. Detto questo, la scorsa settimana abbiamo chiuso al di sopra della maniglia 0,95, e si dirige verso la parità.

Grafico USD/CHF Settimanale 10 Marzo 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate