Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 01 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Per il secondo giorno di seguito, la coppia XAU/USD ha chiuso più in basso rispetto al prezzo d’apertura; il Dollaro continua infatti a prendere forza a tutto campo, dopo che sia i dati sul PMI di Chicago e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione si sono rivelati migliori del previsto. I dati rilasciati ieri mostrano che il Barometro degli Affari di Chicago è passato a 16,8 (in precedenza 55,6), mentre per la prima volta le richieste di sussidi di disoccupazione sono scese a 344.000 (prima 366.000). Di conseguenza, la coppia XAU/USD è scesa sul fondo del canale che troviamo attualmente a 1575,65. Finora, i prezzi sono rimasti intrappolati nella nuvola di Ichimoku sull’intervallo a 4 ore. Avendo un incrocio ribassista tra la Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) sui grafici su 4 ore e giornalieri, ritengo che la chiave del proseguimento al ribasso sia il livello 1575. Se rompessimo al di sotto di 1575 (che è anche il minimo di ieri) ritengo che torneremmo a testare i livelli di supporto a 1570 e 1563,80. Una chiusura al di sotto di 1563,80 suggerirebbe che i ribassisti sono in pieno controllo. Se succedesse, dubito che questa volta 1555 terrebbe. Se però la coppia XAU/USD riuscisse a tenere al di sopra del livello 1575, e si dirigesse a nord, la prima sfida l’aspetterebbe a 1587. I rialzisti dovranno passare al di sopra di questo livello per ridurre la pressione a vendere. Al di la di 1587, troviamo ulteriore resistenza su 1597,77 e 1604. Una chiusura al di sopra di 1604 potrebbe confermare che lo slancio a breve termine è ancora una volta verso il basso.

Grafico Quotazione Oro 01 Marzo 2013

Grafico Quotazione Oro 4h 01 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate