Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 06 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Lo XAU/USD (oro vs. Dollaro americano) ha chiuso ieri un po’ più in alto, segnando il primo rialzo nelle ultime cinque sessioni di trading. Si preferisce rimanere cauti in attesa del rilascio dei dati economici attesi per oggi, che potrebbero avere un forte impatto. La coppia ha provato a superare la prima resistenza a 1587, ma ha finito la benzina dopo che la relazione dell’Institute for Supply Management ha rivelato che l’indice non manifatturiero è passato da 55,2 a 56. Oggi vediamo i prezzi dell'oro trovare supporto intorno al livello 1570, linea di fondo di una recente area di consolidamento. Sebbene durante la sessione asiatica i prezzi abbiano avuto un comportamento lievemente rialzista, non vedo al momento alcuno slancio rilevante. Ritengo che i partecipanti al mercato attenderanno il Beige Book della Fed e la relazione sul Cambiamento del Lavoro nel Settore Non Manifatturiero dell’ADP Research Institute prima di puntare somme maggiori. Da un punto di vista tecnico, il “pregiudizio” sulla direzione che prenderà la coppia XAU/USD rimane orientato verso il basso. I grafici settimanale e giornaliero sono estremamente ribassisti. e la coppia è scambiata al di sotto della nuvola di Ichimoku. Abbiamo inoltre un incrocio ribassista tra la Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde) su entrambi i grafici.

Grafico Quotazione Oro 06 Marzo 2013

Se i rialzisti riuscissero a tenere la coppia al di sopra del livello 1570, potremmo vedere sul breve termine un tentativo di rialzi. Per questo continuerò a prestare attenzione all’area 1670-1587, aspettando una rottura. Dal lato superiore del grafico, troveremo ulteriore resistenza sui livelli 1597,77 e 1604, Se i prezzi potessero tornare in alto e chiudere al di sopra del livello 1604 potremmo assistere ad un prosieguo rialzista che miri quantomeno al livello 1625. Se i prezzi ritrovassero invece il tono ribassista degli ultimi mesi, chiudendo quindi al di sotto di 1570, allora credo che potremmo tornare a visitare i supporti a 1564 e 1555.

Grafico Quotazione Oro 06 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate