Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 08 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Dopo che le banche centrali hanno tenuto stabili i tassi d’interesse, senza annunciare alcuna misura volta ad incrementare l’acquisto di asset, la coppia XAU/USD ha chiuso in ribasso la giornata. Ieri la Banca Centrale Europea ha lasciato invariato il tasso d’interesse, pari allo 0,75%, mentre la Banca d’Inghilterra ha tenuto fisso il tasso d’interesse stabile allo 0,5%. La coppia è al momento scambiata a 1578,48, livello che equivale quasi alla linea di mezzo dell’intervallo in cui ultimamente è intrappolata. Sembra che i prezzi dell’oro continueranno a consolidarsi tra 1587 e 1570, e ritengo che questo intervallo, piuttosto stretto, conterrà il mercato a breve termine. Sui grafici settimanali e giornalieri i prezzi sono ancora al di sotto della nuvola di Ichimoku, e la linea Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) è al di sotto della linea Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). I pattern del prezzo dell'oro sui grafici suggeriscono inoltre che il sentimento che i trader provano verso l’oro sia cambiato (a confronto con gli ultimi anni) per diventare più ribassista. Negli ultimi anni avevamo visto rimbalzi più forti quando la coppia arrivava a questi livelli. Per questo credo che si sia ancora più spazio in cui muoversi sulla parte bassa del grafico. Prima però attenderò una conferma, guardando da vicino 1587 e 1570.

Grafico Quotazione Oro 08 Marzo 2013

Gli investitori si concentreranno oggi sul rilascio dei dati ufficiali sull’occupazione negli Stati Uniti, che potrebbero potenzialmente spingere ancora il Dollaro statunitense, spedendo in basso lo XAU/USD. Se rompessimo il pavimento a 1570 ritengo che testeremmo i livelli di supporto 1564, 1555 e 1547,92. Se invece, al contrario, i prezzi invertissero la rotta passando ad essere rialzisti, riuscendo a rompere al di sopra della resistenza a 1587, è possibile che la coppia si spinga anche più in alto. Da questa parte del grafico, troviamo resistenza a 1597.77, 1604 e 1625.

Grafico Quotazione Oro 4H 08 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate