Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 12 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La sessione di trading di ieri ha visto i prezzi dell’oro guadagnare terreno: le speculazioni su una mancata modifica della posizione della Federal Reserve riguardo l’allentamento aggressivo hanno accresciuto il fascino da “angolo di paradiso” del metallo prezioso. Sembra che la coppia XAU/USD stia provando a formare un fondo, dopo 5 mesi di perdite consecutive; di conseguenza, i prezzi sono rimasti intrappolati tra 1564 e 1587 per 7 giornate di trading di seguito. Da notare inoltre che dal rilascio dei dati del nonfarm-payroll (occupazione non agricola) di venerdì la coppia si è accomodata in un intervallo molto stretto. Ritengo che raggiungeremo presto un punto in cui si dovrà rompere, in una direzione o nell’altra. Considerando che i rialzisti sono riusciti a difendere 1564 anche dopo l’uscita di dati forti sull’occupazione negli Stati Uniti, ritengo che assisteremo oggi alla marcia verso la resistenza su 1587. I grafici a breve termine (30 min. e 1 ora) mostrano prezzi al di sopra delle nuvole di Ichimoku, e un incrocio rialzista tra la Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde). I grafici giornalieri e settimanali rimangono però al ribasso. È per questo che mi concentrerò sull’area di consolidamento tra 1564 e 1587, aspettando una conferma sul grafico a 4 ore prima di prendere qualsiasi decisione.

Grafico Quotazione Oro 4H 12 Marzo 2013

Se riuscisse a superare la resistenza a 1587, la coppia potrebbe continuare nelle sue tendenze rialziste, nel qual caso attenti ai livelli 1597,77 e 1604. Una volta superato 1604, ulteriore resistenza attende a 1625,64. Se però, invece, i ribassisti prendessero il controllo, facendo invertire la direzione della coppia, potremmo tornare di nuovo nella zona 1572/0. Se i prezzi scendessero al di sotto di questo supporto, i livelli successivi a cui fare attenzione sarebbero 1564 e 1555. Una chiusura giornaliera al di sotto del supporto 1555 potrebbe far aumentare la pressione speculativa alla vendita.

Grafico Quotazione Oro Settimanale 12 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate