Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 19 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

L’inizio della settimana di trading ha visto un intervallo rialzista, dopo che la delusione per il piano di salvataggio di Cipro ha aumentato il desiderio di diversificarsi, includendo un “angolo di paradiso” tra gli investimenti. Come parte del piano, gli intestatari dei conti dovranno pagare una tassa per contribuire al salvataggio. Ieri, dopo che la decisione dell’eurozona ha suscitato preoccupazione per la stabilità finanziaria della regione, la coppia XAU/USD (oro vs. Dollaro statunitense) è arrivata ad essere scambiata a 1611,11, prima che i prezzi, durante la sessione asiatica, ritracciassero a 1604. Guardando al futuro, chi partecipa al mercato tornerà a concentrarsi sul meeting di due giorni della Federal Reserve, che inizia oggi; sia Ben Bernanke che Janet Yellen sono stati chiari: la banca centrale continuerà ad acquistare asset finché le previsioni per il mercato del lavoro non saranno migliorate sostanzialmente (ad es. sei mesi di lavoro in crescita, sopra le 200.000 unità al mese). Gli ultimi dati, ottimisti, hanno alimentato l’aspettativa che la banca centrale possa ritirarsi dall’acquisto di asset, più prima che poi. Sembra che le cose si muovano nella direzione giusta nell’economia statunitense, e alla fine diventerà più difficile, per la Federal Reserve, mantenere un pregiudizio troppo aggressivo in fatto di allentamento; credo però che sia ancora troppo presto per aspettarsi un cambio di idea. Da un punto di vista tecnico, sul breve termine le prospettive sono rialziste. Sul grafico a 4 ore i prezzi sono al di sopra delle nuvole di Ichimoku, e abbiamo un incrocio rialzista tra la Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-Sen (media mobile a 26 giorni, linea verde).

Grafico Quotazione Oro 4h 19 marzo 2013

Secondo i grafici a breve termine, finché faremo trading al di sopra del livello 1585 la forza è e rimarrà nelle mani dei rialzisti. Dalla parte alta del grafico, mi aspetto resistenza a 1613 e 1625/8. 1625/8 sarà una zona fondamentale da guardare, su cui i prezzi, più volte in passato, hanno fatto inversione. Se i ribassisti iniziassero a dominare la coppia e il prezzo salisse aspettatevi supporto su 1598, 1585 e 1572.

Grafico Quotazione Oro 19 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate