Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 26 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD ha vissuto una giornata all’insegna del ribasso, dopo che si è raggiunto all'ultimo minuto l’accordo per evitare la crisi a Cipro, erodendo parte del fascino del metallo prezioso. La coppia, prima di recuperare a 1607, è arrivata ad essere scambiata a 1589,87. Durante la sessione di trading asiatica i prezzi sono stati leggermente orientati verso il basso, mentre ora stiamo testando il livello di supporto/resistenza 1602. Nonostante l’iniziale ottimismo abbia innescato una svendita, la coppia ha trovato un supporto forte appena al di sopra della linea Kijun-sen (sul grafico giornaliero).

Grafico Quotazione Oro 26 Marzo 2013

Da un punto di vista tecnico, al momento, sia il grafico giornaliero che quello a 4 ore stanno dando segnali contraddittori. Sull’intervallo a 4 ore i prezzi sono riusciti a rimanere al di sopra della nuvola di Ichimoku, ma notiamo anche l’incrocio ribassista tra la Tenkan-sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e la Kijun-sen (media mobile a 26 giorni, linea verde), mentre sul giornaliero i prezzi rimangono al di sotto delle nuvole di Ichimoku nonostante l’incrocio rialzista tra Tenkan-sen e Kijun-sen. Per questo ritengo che la coppia XAU/USD, nel prossimo futuro, consoliderà tra 1616 e 1585. Se i rialzisti prendessero il controllo e i prezzi iniziassero a salire mi concentrerei su due resistenze principali: 1616 e 1624,64. Per modificare il trend sul medio termine, i rialzisti dovranno spingere la coppia al di sopra di 1626, che incrocia con la cima del canale discendente (grafico giornaliero).

Grafico Quotazione Oro 4H 26 Marzo 2013

Se questo accadesse, ritengo che raggiungeremmo a breve 1635. Dal lato più basso del grafico, ritengo che la zona 1602-1598 sarà il primo supporto per i rialzisti. Se cadessimo al di sotto del livello 1598 sarebbe probabile che la coppia testi 1593 (o anche 1585). Una chiusura al di sotto del supporto a 1585 potrebbe accelerare il movimento al ribasso.

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate