Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 29 Mar. 2013

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD (oro vs Dollaro americano) ha chiuso ieri al ribasso rispetto all’apertura: i ribassisti sono riusciti a difendere il livello 1608. Ultimamente la coppia ha rimbalzato in un intervallo molto limitato, e sembra che sia le preoccupazioni per un allentamento dell’Eurozona, sia la domanda sempre più debole, stiano al momento lavorando contro l’oro. Nonostante la Federal Reserve abbia rassicurato gli investitori, dichiarando che continuerà a supportare l’economia, voci sempre più forti indicano che la banca centrale ridurrà l’entità del programma di acquisto di bond. L’economia statunitense è totalmente dipendente dall’allentamento quantitativo, e, come per la vera dipendenza da droghe, ne richiederà una dose sempre maggiore (mentre l’impatto che ha diminuisce) finché l’ultima porterà alla morte. Guardando da una prospettiva più ampia, essendo il trend ancora al ribasso, preferisco seguire il mercato. Dal 5 di ottobre, quando i prezzi hanno colpito 1695,75, la coppia ha corso in un canale discendente, e finché non ne usciremo non considererò la possibilità di andare long. Il pattern sul grafico giornaliero, ad ogni modo, indica la totale mancanza di un qualsiasi slancio ribassista. Il livello più importante, sulla parte bassa del grafico, rimane il supporto su 1591; se riuscissimo a romperlo i ribassisti potrebbero essere abbastanza forti da sfidare il prossimo supporto, 1585. Una chiusura settimanale al di sotto di questo livello mi porterebbe a ritenere probabile, e a breve, un nuovo test del livello 1572.

Grafico Quotazione Oro 29 Marzo 2013

Se i rialzisti prendessero di nuovo forza e la coppia iniziasse a salire cercate resistenza su 1608 e 1616 prima di raggiungere la resistenza che nell’ultimo anno ha interrotto varie volte l’avanzata dei rialzisti: 1626. Non dimenticate che mercati più sottili (nei maggiori centri finanziari ci saranno le vacanze di Pasqua, anche per le banche) potrebbero inasprire i movimenti del prezzo.

Grafico Quotazione Oro 4H 29 Marzo 2013

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate