Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 01 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto la quasi totale immobilità del cambio Euro Dollaro, il che non è stata una sorpresa, essendo Venerdì Santo. Semplicemente non c’era liquidità, e dunque i mercati non hanno fatto molto. Siamo al di sopra del livello 1,28, ma non la ritengo una vittoria: c’è da chiedersi se avremmo rotto 1,27 verso il basso se la sessione di venerdì fosse stata una “normale” giornata di trading.

È proprio su 1,27 che vedo un supporto molto forte. Se riuscissimo a portarci al di sotto di quel livello, l’euro ne uscirebbe davvero con le ossa rotte. In alternativa, ritengo che questo livello offrirà abbastanza supporto da creare un rimbalzo di qualche tipo. Ecco perché credo che la coppia EUR/USD offrirà opportunità di vendita a prezzi maggiori; in questo momento, certamente non mi preoccuperei dell’euro.

1,30 è ancora importante

Personalmente, ritengo il livello 1,30 ancora molto importante. Credo che se rimbalzassimo fino a quella zona potremmo avere un’eccellente possibilità di vendere. Dopotutto, potremmo trovarci a rimbalzare, ma solamente a breve termine. Infatti, a breve vedremo l’arrivo dei mesi più caldi e la minore liquidità dei mercati. Una volta arrivato l’inizio di giugno i mercati si calmeranno parecchio, a meno che non ci sia una crisi finanziaria. Detto questo, possiamo escluderlo.

Grafico Euro Dollaro 01 Aprile 2013

Dopo il macroscopico errore dell’Europa, che ha fatto ricapitalizzare le banche di Nicosia e Limassol a chi aveva un conto presso di loro, ci saranno forti sospetti per quanto riguarda i paesi periferici, e in pochi si sentiranno tranquilli avendo del denaro in banche spagnole, italiane, irlandesi, portoghesi o specialmente greche. La BCE lo ha già fatto a Cipro: cosa potrebbe impedirle di farlo in uno di questi paesi? È per questo che credo che per un po’ l’euro sia spacciato. Dopotutto, se aveste milioni di dollari vi sentireste più sicuri a tenerli a New York o a Lisbona? Venderò sui rally non appena ne vedrò.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate