Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 03 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto il tentativo di rally del cambio Euro Dollaro, tentato dai trader tornati in massa in ufficio; come potete vedere il rally non ha però avuto successo, e l’euro ha di nuovo perso terreno. Se guardiamo il grafico Euro Dollaro di oggi, notiamo come il trend sia decisamente ribassista, ma sospetto che il livello 1,27 sarà una brutta gatta da pelare quando proveremo a rompere verso il basso.

È interessante il fatto che lo US Dollar Index abbia prodotto un martello anche martedì, suggerendoci così un sentimento più marcatamente rialzista del Dollaro statunitense. Essendo la coppia EUR/USD il 40% di quel contratto, la mossa è certamente correlata anche con l’Euro in generale.

Credo che i rally continueranno ad offrire ottime opportunità per vendere, e sospetto anche che il livello 1,30 sia ora molto resistente. Quello che trovo interessante, per quanto riguarda questo grafico, è il fatto che ci stiamo avvicinando ad una linea di tendenza, ovviamente già rotta verso l’alto, e nell’attesa di colpirla siamo scesi leggermente durante la sessione. Ecco perché credo che ci siano molti trader che tentano di andare short sull’euro a breve termine, forse anche per un gioco ciclico.

La valuta che non si può uccidere

Una delle maggiori difficoltà per andare short sull’Euro è il fatto che sembra importante quello che si decide, e, qualsiasi siano gli avvenimenti, c’è sempre un rimbalzo da qualche parte. È per questo che esito ad iniziare a vendere a questo punto, aspettando piuttosto che il mercato sia più rialzista.

Guardando avanti, credo che sia probabile un calo, ma prima di iniziare a scendere davvero dovremo vedere una rottura prolungata al di sotto di 1,27. Mi trovo molto meglio a vendere sui rally dell'Euro Dollaro, approfittando così dell’opportunità di prendere slancio anche col mercato, evitando di tentare di esplorare nuove aree. Detto ciò, non ho alcun interesse ad acquistare l’Euro: nella regione ci sono troppi problemi, quasi tutti lontani dalle luci della ribalta.

Grafico Euro Dollaro 03 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate