Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 08 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto la crescita del cambio Euro Dollaro, spinto dai dati sull’occupazione statunitense, risultati meno forti del previsto. Gli Stati Uniti hanno infatti visto l’aggiunta di circa metà dei posti di lavoro che ci si aspettava, e per questo il dollaro statunitense è stato svenduto durante la sessione. Nondimeno questo è uno di quei mercati che potrebbero essere in futuro pieni di problemi.

Per qualche tempo sono stato interessato al livello 1,30, su cui ho considerato una potenziale posizione short. Questa zona si allinea in maniera piacevole con la media mobile esponenziale a 50 giorni che si vede nel grafico Euro Dollaro, e con l’intervallo che si è formato qualche settimana fa. Nonostante l’intervallo sia stato colmato, è ancora decisamente rotto, il che in questo momento è significativo.

Va inoltre ricordato che l’Unione Europea è molto lontana dall’essere il luogo in cui, ad ora, si vogliono depositare i propri risparmi. Dopotutto, ora che la situazione di Cipro si è calmata, c’è molto sospetto riguardo al sistema bancario europeo. Il fatto che sia uscita l’idea di punire coloro che avevano denaro presso la banca continuerà ad ostacolare ed erodere la fiducia nelle banche periferiche. A questa situazione confusa va poi aggiunta la situazione politica italiana, che non è migliorata affatto, e in tutta onestà sta probabilmente peggiorando. Non abbiamo ancora una coalizione di governo, e sembra che ci dirigeremo presto di nuovo alle urne.

Cercando una candela resistente

Personalmente, ritengo che siamo in un’area in cui si vorrebbe vedere, e ci si aspetta di vedere, una candela resistente. Ecco perché non esiterò a vendere il mercato Euro Dollaro nelle immediate vicinanze: ritengo che il recente pullback sia stato troppo assecondato. C’è però da dire che l’euro ha alle spalle una lunga storia di esuberanza esagerata, e possiamo sempre trovare un’attitudine permanentemente rialzista. La coppia EUR/USD dovrebbe continuare ad essere instabile (per usare un eufemismo), e le notizie continueranno ad uscire come una bambola di pezza.

Grafico Euro Dollaro 08 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate