Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 10 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di martedì ha visto l’Euro Dollaro in grande spolvero: inizialmente la coppia EUR/USD è scesa fino al livello 1,30, per poi essere acquistata molto su quell’area, e quindi vedere il mercato spinto in alto. A fine sessione abbiamo chiuso appena al di sotto della maniglia 1,31, e al di sopra della media mobile esponenziale a 50 giorni. Detto ciò, non sono ancora pronto ad iniziare ad acquistare l’euro, ma riconosco che un movimento al di sopra del livello 1,31 probabilmente darebbe il segnale necessario per salire a breve termine fino a 1,3250.

Il mercato è ancora relativamente ribassista, ma sembra che all’improvviso ci stiamo di nuovo dimenticando di tutti i problemi dell’Europa. È un modello che abbiamo seguito per un po’, in cui in mercati, semplicemente, ignoreranno qualsiasi cosa succede in Europa finché vorranno. A quel punto inizieremo a svendere l’euro e gli Indici europei: questo è stato il modello seguito dalla coppia EUR/USD negli ultimi anni.

Il rischio è in Europa

L’unica cosa che impedisce a questa coppia di cadere giù da un precipizio è il fatto che la Federal Reserve continui a portare avanti allentamenti quantitativi dagli importi stratosferici. Prestate attenzione alla Federal Reserve e saprete dove andrà l'Euro Dollaro. Guardando il grafico di oggi, ritengo che vedremo un aumento sul breve termine, che potrebbe plausibilmente portarci fino a 1,35 prima che sia tutto messo nero su bianco. Non mi aspetto di arrivare granché più in alto, semplicemente perché ci stiamo avvicinando al periodo più quieto dell’anno.

C’è infatti un vecchio adagio che recita “vendi a maggio e scappa”. Potremmo vedere questo fenomeno anche quest’anno: sono tre anni che gli asset rischiosi vengono svenduti alla fine della primavera. Se questo dovesse verificarsi, è sicuro che la coppia ne sarebbe colpita. Infatti è fondamentalmente questo che sto aspettando di vedere, basandomi sui livelli più alti che potremmo vedere ora. In altre parole, sto mettendo alla prova la mia pazienza, aspettando di vendere un paio di maniglie più in alto della quota attuale.

Grafico Euro Dollaro 10 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate