Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 11 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha superato ieri la media mobile esponenziale a 50 giorni, ma abbiamo ora un segnale ribassista. Di fatti è proprio dove avrei detto che sarebbe stato, presupponendo che ci saremmo ritrovati di nuovo in caduta. Il livello 1,31 è un’area che dall’aspetto mi sembra molto resistente, e i movimenti di oggi certamente non hanno fatto nulla per farmi cambiare idea.

La shooting star che si era formata appena prima del gap circa un mese fa era basata su questo livello, e il fatto che ci siamo ritrovati a stampare un shooting star mercoledì non fa di certo molto per cambiare le mie previsioni per quanto riguarda questa zona. Credo che quest’area sia tecnicamente importante, e che determinerà le prossime centinaia di pips.

La rottura del fondo della candela di mercoledì sarebbe infatti un segnale molto ribassista, e manderebbe questo mercato verso livelli ben più bassi. Non credo che l’euro cadrà necessariamente a pezzi; ciò che però va detto è che questi livelli inferiori hanno molto più senso rispetto ad una scalata molto più in alto.

Shooting star

Il fatto che abbiamo formato una shooting star dovrebbe dirci molto. Se riuscissimo a portarci al di sopra del picco della shooting star vedrei il sentiero per 1,3250 spianato, a breve termine. Mostra inoltre un’importante rottura della resistenza, che ovviamente è nel complesso rialzista. Il significato classico di analisi tecnica, tuttavia, suggerisce che questa shooting star sia un segnale di debolezza, e si sta infatti producendo proprio dove ci si aspetterebbe di vederla. Ecco perché credo sia in arrivo un pullback, e visto come si stanno comportando i mercati dei titoli, credo che ne abbiamo bisogno.

L'Euro si è rafforzato molto nelle ultime quattro o cinque sessioni, ma non sorprenderebbe vedere il Dollaro americano riguadagnare i favori degli investitori ora che i verbali del meeting della FOMC suggeriscono che l’allentamento quantitativo negli USA potrebbe terminare prima del previsto.

Grafico Euro Dollaro 11 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate