Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 12 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

La sessione di giovedì ha visto il rialzo della coppia EUR/USD, che alla fine, per il secondo giorno di fila, è riuscita a rompere la maniglia 1,31. Dovremmo notare che alcuni dei guadagni sono stati restituiti, e che il break out non è stato straordinario. Ad ogni modo, sia quel che sia, ci troviamo al di sopra della maniglia 1,31.

Ritengo che una rottura dei picchi della sessione di giovedì porterebbe il mercato a dirigersi verso 1,3250. Al di là di questo livello potremmo puntare a 1,33 e quindi, prima della fine dei giochi, a 1,35. Ritengo però difficile pensare che l’euro dimostri un certo fascino sul lungo termine. Per metterla in maniera elementare, l’Europa non ha ancora fatto assolutamente nulla per risolvere i propri problemi.

La Federal Reserve è l’unico amico dell’Europa, o no?

Una delle cose più divertenti del grafico Euro dollaro di oggi, è che l’euro ha continuato, di tanto in tanto, a guadagnare sul dollaro statunitense, sostanzialmente a causa delle politiche della Federal Reserve. Senza girarci troppo intorno, credo che se non fosse stato per la Federal Reserve e i suoi massicci programmi di allentamento quantitativo la coppia non sarebbe di certo salita. La Banca Centrale nel mentre ha rifiutato di tagliare i tassi, facendo accorrere alcuni investitori verso l’euro, in cerca di un qualche tipo di interessi.

Siamo comunque a un titolo dal crollo dell’euro. La domanda rimane dunque “a quando il prossimo scoppio?”. Non posso non pensare che prima o poi torneremo a parlare della politica italiana, o magari delle banche del belpaese. In altre parole, la crisi è tra pochi minuti!

Se riuscissimo a rompere al di sotto di quel punto, suggerirei che la rottura di 1,30 sia una mossa abbastanza ribassista. Se riuscissimo ad arrivare fino lì in basso dovremmo dirigerci al di sotto della maniglia 1,28 abbastanza velocemente. Se riuscissimo a rompere il livello potremmo assistere davvero ad una svendita dell’euro. Propendo però più a pensare che stiamo solamente scendendo per un po’, e quasi certamente la calma dei mesi più caldi porterà i trader ad andare in spiaggia e dimenticarsi di questa coppia.

Grafico Euro Dollaro 12 Aprile 2013

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate