Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 15 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro è sceso per la maggior parte della sessione di venerdì, ma come possiamo vedere siamo rimbalzati sull’area 1,3025 per formare un martello. La cosa più interessante di questo martello, a mio parere, è che abbiamo chiuso proprio sulla maniglia 1,31, una zona che ultimamente è stata molto resistente. In altre parole, questo potrebbe essere l’inizio di un supporto per l’euro.

Credo che chiunque abbia letto i miei articoli passati sappia che non ho affatto tempo per l’euro di per sé, ma devo ammettere quando sembra che il mercato si stia dirigendo in una precisa direzione. Il fatto che questo martello si sia formato proprio in questo punto mi suggerisce che vedremo un tentativo di rally su questo mercato, che forse si dirigerà verso la maniglia 1,33.

Per questo ritengo che una rottura del picco di giovedì, che in sostanza equivale al picco settimanale, suggerirebbe la possibilità di piazzare un ordine d’acquisto. Credo che sia un’operazione a breve termine: Cipro, che tra parentesi potrebbe richiedere più soldi, ha ancora molti problemi, e l’Italia non ha ancora una coalizione in grado di governare. Tutto ciò per dire che troppe parti dell’Unione Europea sono nel caos per pensare di imbarcarsi in un’operazione sull’euro che vada al di là del breve termine.

Grafico Euro Dollaro 15 Aprile 2013

Federal Reserve

Onestamente, se non fosse per la Federal Reserve e le sue politiche di allentamento monetario riterrei difficile vedere un euro dal valore più alto di 1,20 dollari. In verità, le banche centrali sono tutte in corsa per vedere chi è in grado di uccidere più velocemente la propria valuta. Il “vincitore” finirà con una valuta svalutata, migliore per un’economia guidata dalle esportazioni. Recentemente, tuttavia, abbiamo avuto avvisaglie che alcuni membri della Federal Reserve iniziano a credere che, forse, il momento di rallentare con l’acquisto di asset potrebbe arrivare prima di quanto previsto dai mercati. Se le cose andassero così, qualsiasi guadagno visto dall’euro sarebbe molto limitato. Credo ancora che siamo ad un solo titolo di distanza dal perdere 200 pips sulla coppia.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate