Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 16 Aprile 2013

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

Il cambio Euro Dollaro ha vissuto una sessione piuttosto negativa lunedì, ma onestamente, considerando la svendita che molti degli asset a rischio hanno vissuto, non c’è molto di cui preoccuparsi per chi era rialzista sull’euro. Ovviamente, se avete letto ciò che ho scritto in passato, sapete che non ho tempo per l’euro, ma a volte, basandomi sui grafici, acquisto la valuta. Gli ultimi movimenti hanno reso la coppia molto poco interessante per me, dato che, semplicemente, l’EUR/USD non si è mosso.

Vedo la coppia come bloccata tra i livelli 1,30 e 1,31, un intervallo decisamente troppo stretto per farmi coinvolgere nel trading. Riconosco però vari livelli che mi avrebbero convinto ad entrare sul mercato con posizioni sia long che short.

Per quanto riguarda la possibilità di acquistare l’euro, mi piacerebbe vedere il mercato rompere al di sopra del livello 1,3150. Non sono in attesa di decisi movimenti verso l’alto, anzi, al contrario. Ritengo che a questo punto, a breve termine, dovremmo cercare la maniglia 1,33, su cui è probabile che troveremmo un po’ di resistenza. Per quanto invece riguarda vendere l’euro dopo un movimento al di sotto del livello 1,30, credo che a breve termine questo mercato possa subire una svendita e dirigersi verso 1,27.

Grafico Euro Dollaro 16 Aprile 2013

Caotico

Per quanto mi riguarda, l'Euro Dollaro al momento è semplicemente caotico. In Europa stanno succedendo così tante cose che potrebbero portare a titoli negativi che è a volte è quasi impossibile fare trading su questa coppia. In Italia ci sono ancora argomenti che preoccupano, e si mormora che Cipro stia parlando di chiedere un’ulteriore iniezione di denaro. Se fosse vero potremmo vedere un euro ancora più volatile. Stando così le cose, ultimamente non ho avuto il piacere di fare trading sull'Euro Dollaro, e onestamente sono contento di non averlo avuto. Ad ogni modo ho dei parametri a cui guardare, e sarei interessato a fare trading su entrambi.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate