Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 22 Aprile 2013

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La sessione di venerdì ha visto il cambio Euro Dollaro tentare di andare in rally, ma come si può vedere il livello 1,31, per il secondo giorno di fila, si è dimostrato essere troppo resistente. Per questo motivo abbiamo formato la seconda shooting star in due giorni, un segnale molto ribassista. Tenendo a mente tutto ciò, credo che se riuscissimo a rompere sotto 1,30 la coppia inizierebbe a scivolare verso il fondo.

Ad ogni modo, non bisogna dimenticarsi che stiamo parlando dell’euro, una valuta che sembra avere nove vite. Se le cose restassero così non mi aspetto un crollo, ma un calo tra 1,31 o 1,28, o giù di lì. In questo momento preferisco decisamente il lato ribassista, ma credo che potremmo essere vicini ad entrare nel range di consolidamento di Viper.

I titoli dei giornali rimangono il primo nemico dell’euro, e nelle prossime settimane ne avremo moltissimi. Ci sono ancora molti problemi in Italia, in cui manca una coalizione di governo, così come in molti altri stati periferici dell’eurozona. Gli stati periferici hanno tutti problemi legati al debito, cosa che oramai è risaputa da tempo, ma l’Europa di tanto in tanto riesce ad ottenere un pass, e potremmo essere vicini a terminare l’ultima tregua.

I mercati torneranno a chiedere all’Europa di rimettersi a posto?

Sembra che i mercati possano tornare a concentrarsi di nuovo sui problemi dell’Europa; se le cose stessero così assisteremmo al consueto pressing sui mercati di bond europei, che per un po’ farebbe alzare lo spread, spingendo in basso la coppia Euro Dollaro. Sono però fiducioso che le cose torneranno alla normalità tra qualche maniglia, e ci troveremo a domandarci perché mai l’euro stia salendo.

In fin dei conti credo che stiamo tentando di trovare un qualche intervallo su cui iniziare a fare trading nel periodo estivo. Al momento inizierebbe a 1,2750 e finirebbe a 1,32.

Grafico Euro Dollaro 22 Aprile 2013

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate